10:13L’amministratore delegato di Primark si è dimesso per un comportamento inappropriato nei confronti di una dipendente
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Ci sono grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico alla stazione di Roma Prenestina
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
22/01/2024Nemmeno il freddo ha rallentato la diffusione del granchio bluIn Veneto anche in inverno ne vengono pescati diversi quintali ogni giorno, un pessimo segnale per la produzione di vongole già compromessa la scorsa estate
17/08/2023C’è preoccupazione che un’area protetta nel Delta del Po sia cementificataVenduta per una cifra modesta a una società immobiliare, secondo le associazioni ambientaliste c'è il rischio sia deturpata
28/06/2023Il granchio blu ha invaso il delta del PoÈ grosso, alloctono e soprattutto vorace, e mentre si riproduce in modo incontrollato sta danneggiando la produzione di vongole, il suo cibo preferito
17/11/2021Il problema della pesca di frodo nei fiumi del nord ItaliaBande di bracconieri ittici operano soprattutto nel delta del Po con storditori elettrici e reti proibite, distruggendo l'ecosistema
17/08/2023Cosa stiamo facendo contro i granchi bluGoverno e regioni finanzieranno l'eliminazione di questi animali invasivi che fanno danni nel delta del Po, nella laguna Veneta e in altre parti d'Italia
06/08/2024L’ex prefetto di Ravenna Enrico Caterino è stato nominato commissario straordinario per l’emergenza del granchio blu
05/02/2020La Luna sulla TerraGuido Guidi ha fotografato ogni forma, gioco di luce e oggetto che gli ricordasse la Luna, per trent'anni
09/05/2023Due organizzazioni ambientaliste e 12 persone italiane hanno fatto causa a Eni e al ministero dell’Economia per i danni del cambiamento climatico
09/05/2012Il ballottaggio di ComacchioUn caso di scuola di queste amministrative: un comune commissariato, la scomparsa del centrodestra, il successo del Movimento 5 Stelle
07/08/2023Cosa c’è nei cosiddetti «decreti omnibus»Diverse misure di cui si è parlato negli ultimi giorni, fra cui l'aumento delle licenze dei taxi e la fine dell'isolamento obbligatorio per i positivi al coronavirus
16/10/2024In Abruzzo si litiga sulla caccia ai cerviLa Regione aveva autorizzato l'abbattimento di 469 esemplari, considerati una specie invasiva: il Consiglio di Stato ha sospeso la delibera regionale, dopo il ricorso di alcune associazioni ambientaliste
21/10/2015Con chi sta ComacchioUn comune costiero italiano dovrà decidere se far parte dell'Emilia o della Romagna, e c'è un certo dibattito
10/08/2022Con poca acqua nei fiumi molte merci in Europa non si spostanoLa siccità ha abbassato drasticamente il livello del Danubio e del Reno, e in certi tratti le chiatte non passano più
29/06/2023Nei mari della Calabria sono stati avvistati due pesci scorpioneSono riconoscibili dai lunghi aculei velenosi: si stanno diffondendo nel Mediterraneo a causa dell'aumento delle temperature
23/08/2023La contestata trasformazione del faro di Capo Figari in un hotel di lussoÈ in un'area naturale in Sardegna, fu utilizzato da Guglielmo Marconi in un esperimento e anche per questo gli abitanti vogliono tutelarlo
17 giorni faQuest’anno il granchio blu si è svegliato primaMilioni di piccoli stanno già invadendo le lagune dell’Adriatico, mentre si discute di quale sia il predatore migliore per contenerli
22/02/2022Possiamo produrre più gas?Lo vuole il governo per contrastare l'aumento dei costi dell'energia e la dipendenza dalle esportazioni russe, ma farlo in tempi brevi non sarà semplice
23/09/2022C’è una grossa crisi per le pere italianeA Ferrara, la provincia dove se ne coltivano di più, stanno sradicando migliaia di alberi perché i frutteti non sono più redditizi
27/06/2023In Romagna si cerca di capire quanto inquinamento abbia lasciato l’alluvioneNei canali e in mare si sono riversate chiazze maleodoranti e colorate, sono morti quintali di pesci, e le analisi non soddisfano tutti