17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
08/09/2018La “regola del 3 per cento”, spiegata beneSe ne parla e se ne parlerà ancora molto: perché Salvini dice che la vuole "sfiorare dolcemente" e perché, in realtà, c'entra poco o niente con l'Italia
03/09/2018Salvini dice che il governo «sfiorerà dolcemente» il 3 per cento di deficitAssicura che il governo intende rispettare le regole europee su quanto il nostro paese può spendere
05/07/2018La prudenza di Giovanni TriaIn un'intervista a Bloomberg il ministro dell'Economia ha ripreso alcune promesse elettorali di M5S e Lega, precisando però che non aumenterà il deficit
18/01/2017Cosa contesta l’Europa all’Italia?Perché la Commissione europea dice che l'Italia deve ridurre il deficit e cosa rischia il governo se non lo farà
14/04/2015Che cos’è il “tesoretto”?Da dove arrivano gli 1,6 miliardi di euro che Renzi ha detto di non chiamare "tesoretto" e che ora tutti chiamano "tesoretto": e soprattutto, esistono?
16/05/2013La riforma del lavoro in FranciaPiù flessibilità, nuovi diritti per i lavoratori ma anche semplificazione dei licenziamenti: è stata approvata definitivamente, sinistra e sindacati protestano
09/05/2012Con quali soldi finanziamo la crescita?Due grafici dell'Economist mostrano che negli ultimi decenni le spese di molti paesi sono state troppo alte, ed è complicato spendere ancora
13/03/2012I nuovi tagli della SpagnaChe cosa prevede l'accordo con l'Europa raggiunto oggi: ulteriore rigore e un obiettivo fondamentale entro il 2013
25/11/2010C’è un rischio Spagna?L'Europa può reggere anche il fallimento del Portogallo, dice il New York Times: ma quello spagnolo no
11/07/2010Il Vaticano in rossoLa Santa Sede ha chiuso il 2009 in passivo, ma gli effetti della crisi del 2008 cominciano a ridursi