08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
23/04/2024Sarà dura per il governo riuscire a rinnovare il taglio del cuneo fiscaleÈ una misura popolare perché ha fatto aumentare gli stipendi, ma secondo Banca d'Italia rifinanziarla o renderla strutturale è una pessima idea
26/08/2024Le nuove regole che il governo dovrà seguire per decidere la politica economicaDa quest'anno cambia tutto o quasi, con percorsi di spesa e di riforme molto più a lungo termine, fino a 7 anni
29/05/2024Se ne riparla dopo le elezioniPer non influenzare la campagna elettorale per le europee, il governo sta rinviando discussioni e decisioni su molte grosse questioni politiche ed economiche scomode e impopolari
05/04/2024Non sappiamo ancora se la privatizzazione di Poste Italiane convieneFinora il governo non ha dato informazioni chiare sull'operazione: la vendita di alcune quote servirà a ridurre il debito pubblico, ma porterà allo Stato anche minori dividendi
09/04/2024Il governo deve trovare 20 miliardi entro settembre, ma non dice comeSono i soldi che servono per confermare alcune importanti misure fiscali di quest'anno: nel DEF approvato oggi non c'è scritto dove prenderli senza fare debito
27/03/2024Non sappiamo ancora quanto finirà per costare il SuperbonusSolo nell'ultimo anno il suo impatto sui conti pubblici per il 2023 è stato rivisto al rialzo tre volte, e per diverse ragioni non si capisce come evolverà nei prossimi anni: è un problema enorme per il governo
04/04/2024Fare i conti con i conti pubbliciTra pochi giorni il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti dovrà pubblicare il DEF, ma l'effetto del Superbonus, la crescita bassa e il debito che non scende gli stanno complicando il lavoro
15/04/2024Il governo si lamenta molto degli effetti del Superbonus, ma fa poco per limitarliLe misure per prevenire il suo enorme impatto sui conti pubblici non sono così drastiche, e in parlamento i partiti della maggioranza vanno in direzione opposta
25/12/2023Le ultime domande per il Superbonus costeranno molto allo StatoSono aumentate in vista della scadenza dell'agevolazione fiscale per i lavori di ristrutturazione: lo Stato spenderà almeno 20 miliardi in più del previsto
27/09/2023Il debito pubblico non diminuisce per via dei bonus per l’ediliziaLo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti presentando le stime della NADEF, meno ottimiste di qualche mese fa
8 giorni faIl governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
20/01/2025La tassa di soggiorno piace molto ai comuniNel 2024 gli incassi hanno superato il miliardo di euro, e continueranno ad aumentare
10/02/2025L’economia della Spagna sta andando alla grandeNel 2024 il PIL è cresciuto del 3,2 per cento, il quadruplo della media dell'Unione Europea: c'entra l'ingente aumento di turisti, ma non solo
25/02/2025Negli ultimi dieci anni in Italia gli omicidi volontari sono diminuiti di un terzoErano 475 nel 2015 e sono stati 319 nel 2024, secondo gli ultimi dati diffusi dal ministero dell'Interno
28/02/2025Che cinema, NapoliNel 2024 sono stati realizzati qui 200 film e serie tv: è uno dei posti migliori per girare, per ragioni che non hanno a che fare solo con l'immaginario legato alla città
02/03/2025I treni pagati e mai consegnati alla regione LazioDovevano entrare in servizio nel 2024, ma non è successo e sono emersi gravi problemi finanziari
04/03/2025Il rapporto dell’UNICEF sugli stupri di minori in SudanParla di più di 200 casi soltanto nel 2024, di cui 4 su bambini di un anno: i numeri reali sono probabilmente molto più alti
06/03/2025Gli abusi e le molestie nelle università italianeSecondo un’indagine a cui hanno partecipato 80 atenei su 99, tra marzo e novembre del 2024 ci sono stati 243 casi segnalati
23 giorni faUn po’ di numeri sui soccorsi in montagnaNel 2024 i tecnici volontari hanno soccorso quasi 12mila persone: i feriti gravi sono stati 1.431, i morti 466