13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
21/02/2024Un mese in cui il parlamento ha dimostrato la sua crescente irrilevanzaCamera e Senato nelle ultime settimane hanno discusso prevalentemente provvedimenti inutili e propagandistici: dai premi per cuochi e agricoltori fino alla mototerapia (eh?)
05/02/2024Le raccomandazioni su come fare le leggi che governo e parlamento ignorano da anniVengono espresse da un Comitato apposito di Camera e Senato, di cui si parla poco perché inefficace e un po' ripetitivo
08/10/2023Il governo Meloni fa decreti-legge come nessun altroDovrebbero essere usati solo «in casi straordinari di necessità e urgenza», ma il governo ne ha approvati più di 40 in quasi un anno
04/07/2013La Corte Costituzionale ha bocciato la riforma delle provinceQuella del governo Monti, che di fatto era già bloccata: la Corte ha detto che le riforme non si possono fare con i decreti legge
01/12/2022La Corte Costituzionale ha ribadito la legittimità dell’obbligo vaccinaleLe scelte sui vaccini fatte dal governo Draghi durante la pandemia sono state giudicate «non irragionevoli, né sproporzionate»
07/08/2023Cosa c’è nei cosiddetti «decreti omnibus»Diverse misure di cui si è parlato negli ultimi giorni, fra cui l'aumento delle licenze dei taxi e la fine dell'isolamento obbligatorio per i positivi al coronavirus
08/08/2023Alla fine il governo ha deciso poco sui taxiNel nuovo decreto ha ceduto a quasi tutte le richieste dei tassisti e ha delegato le responsabilità alle amministrazioni locali
09/07/2020La Corte Costituzionale ha giudicato illegittima la norma del primo “decreto sicurezza” che preclude ai richiedenti asilo l’iscrizione all’anagrafe
15/03/2024Il parlamento argentino contro Javier Milei, di nuovoIl Senato ha bocciato un importante decreto con cui il presidente ultraliberista voleva emendare o cancellare 300 norme che regolano tantissimi settori: non è la prima volta che succede
20/12/2020Cosa si può fare a Natale, cosa no, cosa non si capisceLe complesse regole sugli spostamenti e tutto il resto durante le festività, messe in fila e con quello che ancora non è chiaro
23/01/2018L’Unione Europea ha sanzionato sette leader politici venezuelani, accusandoli di aver compromesso la democrazia nel loro paese
03/01/2021Chi poteva rinviare le tasse, e le ha pagate lo stessoSono i "contribuenti solidali" che non hanno usufruito del rinvio delle scadenze concesso dal governo: alcuni di loro raccontano perché
21/12/2020La scommessa dietro al cashback di StatoÈ un'iniziativa ambiziosa, costosa e contestata, nata per ridurre l'utilizzo dei contanti ma presto diventata un'altra cosa
11/02/2017Cosa c’è nel nuovo decreto legge sui migrantiProcedure più rapide per esaminare le richieste di asilo ed espellere gli irregolari e un CIE in ogni regione, ha spiegato il governo
04/09/2017Otto cose di cui parleremo prestoSono finite le vacanze e si ricomincia con la politica: il M5S sceglierà il suo candidato premier, si voterà in Sicilia e in Parlamento sullo Ius Soli
17/01/2015Berlusconi sgrida Brunetta sul governo Renzi«Leggo un'ultima agenzia con dichiarazioni dell'on. Brunetta che, a suo dire, io condividerei. È esattamente il contrario»
31/10/2016Il consociativismo che è in noiIl Parlamento dev’essere libero di sfiduciare il governo, ma siamo sicuri che il suo scopo principale in democrazia debba essere "ostacolarlo"? [Continua]
09/09/2019La Camera ha votato la fiducia al governo ConteCon 343 sì e 263 no, e gli schieramenti previsti: martedì tocca al Senato