11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
30/03/2011La prima immagine dall’orbita di MercurioLa foto scattata dalla sonda MESSENGER, che inizia la sua missione di osservazione del piccolo pianeta
28/03/2012L’English National Ballet mette in scena i Balletti RussiFoto e video dell'Uccello di Fuoco nella coreografia di George Williamson
11/02/2021Chi era María Grever, protagonista del doodle di giovedìÈ stata un'importante musicista messicana, nota per le sue canzoni interpretate da artisti di tutto il mondo
06/01/2016È morto Pierre BoulezAveva 90 anni, ed è stato uno dei più importanti compositori e direttori d'orchestra contemporanei
29/11/2014La grande mostra di Hokusai a ParigiAl Grand Palais, fino al 18 gennaio 2015: saranno esposte oltre 500 opere dell’artista giapponese più conosciuto al mondo
31/03/2014Federico Mompou e King KongChi non conosce ancora la musica e l'arte di Federico Mompou deve tenere a mente il segreto delle piccole cose, perché quando i giganti della musica si dedicano alle piccole cose, i risultati sono mirabolanti [Continua]
26/07/2019Lang Lang è tornatoIl pianista cinese famoso come una star è rimasto fermo per un anno a causa di un infortunio che rischiava di interrompere la sua carriera, e nel frattempo ha cambiato stile
27/03/2015Perché la “Grande onda” di Hokusai è così famosaIl Wall Street Journal racconta quello che sta intorno all'immagine più famosa dell'arte giapponese, e come è diventata così familiare
08/12/2014Camille Claudel e le sue scultureLa storia della scultrice francese, conosciuta soprattutto per la sua complicata relazione con Rodin e gli anni passati in manicomio: nacque l'8 dicembre di 150 anni fa
05/04/2024I direttori d’orchestra ne dirigono sempre di piùLa nomina del giovane finlandese Klaus Mäkelä alla Chicago Symphony Orchestra è l'ultimo esempio di una tendenza che i critici non apprezzano
17/08/2024La prima rockstar della storiaI concerti del pianista ungherese Franz Liszt generavano isterie di massa come quelle che si sarebbero viste oltre un secolo dopo per i Beatles: era la “Lisztomania”
18/06/2022L’isola del passatoNel cimitero di San Michele si riscopre quello che Venezia fu per tanta gente che dopo averla vista decise di non andarsene più [Continua]
25/05/2018Un sacco di canzoni di Paul WellerDa solo, con gli Style Council e coi Jam, che sono da riascoltare tutte: oggi compie 60 anni
21/10/201611 famose truffe letterarieI Diari di Hitler scritti negli anni '70, un giornalista che pubblica per gioco un romanzo rosa, e i manoscritti di poeti antichi inventati nell'Ottocento