13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
31/01/2025Il Garante della privacy ha multato di 890mila euro l’azienda energetica E.ON per trattamento illecito dei dati personali dei clienti
22/08/2024Restare davvero anonimi sui social network è più difficile di quanto pensiateLo dimostra la tiktoker @notkahnjunior, che nei suoi video rivela quanto sia facile risalire all'età e a molte altre informazioni sugli utenti, con il loro consenso
31/03/2024L’azienda telefonica statunitense AT&T ha detto che sono stati trafugati i dati di 73 milioni di suoi clienti o ex clienti
10/07/2023C’è un nuovo accordo per il trasferimento dei dati personali tra Unione Europea e Stati UnitiRiempie un vuoto normativo che per circa tre anni aveva complicato la gestione dei dati, soprattutto per le grandi piattaforme
24/01/2021La decisione su TikTok, spiegata da chi l’ha presaGuido Scorza, membro del Garante per la protezione dei dati personali, ha raccontato alla Stampa cosa comporta il divieto di trattare i dati dei presunti minori deciso dopo un caso di cronaca
26/10/2020In Finlandia c’è stato un grosso furto di informazioni personali di pazienti di un centro di psicoterapiaE chi ha rubato le informazioni ha chiesto un riscatto per non pubblicarle
22/03/2019Un ripasso su chi ha i nostri dati online, in vista di Biennale DemocraziaDurante il festival torinese, dal 27 al 31 marzo, si parlerà tre le altre cose di come Google e Facebook usano le informazioni che gli diamo su di noi
10/10/2015I miei dati al di là dell’oceanoI nostri dati personali sono più tutelati se archiviati e trattati in Europa o nei data center dei provider americani? [Continua]
06/10/2015La sentenza contro il “Safe Harbor”La Corte di giustizia dell'UE ha stabilito che i paesi europei possono dire alle aziende americane come devono gestire i dati personali dei cittadini europei
03/04/2013Le indagini europee su GoogleLe autorità per la privacy di Francia, Italia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Spagna - tutte insieme - l'accusano di aver violato le regole sulla riservatezza
27/04/2011Rubati i dati di milioni di utenti del PlayStation NetworkSony ammette che le informazioni personali degli iscritti sono state sottratte
21/04/2011MollichineBenché trovi che siano spesso eccessive le ansie da violazione della privacy, non voglio qui negare le implicazioni preoccupanti dei dati sui movimenti degli utenti che sono stati scoperti registrati dentro gli iPhone. Però – sarà per passione geocartografica e statistica, sarà per la vanità da web 2.0 che ci rende interessante qualunque cosa parli [...]
10/11/2010Facebook e Google si fanno i dispettiFacebook permette ai propri utenti di esportare i propri contatti Gmail nonostante il divieto di Google
13/10/2010Chi compra i nostri datiIl Wall Street Journal racconta il business dei dati personali online, e i rischi per la nostra privacy
18/10/2024Ascesa e declino di 23andMeLa famosa società della Silicon Valley per fare test genetici per corrispondenza è in grave crisi, dopo quasi 20 anni di attività e promesse mancate
12/10/2024La campagna che regala sedute con psicologi per promuovere l’acquisto di detergente intimoÈ stata promossa Chilly in collaborazione con la piattaforma UnoBravo e molto criticata da diversi Ordini regionali degli psicologi che ne hanno chiesto il ritiro
26/09/2024Ovviamente il messaggio che circola su Meta e le AI è un falsoSostiene di poter impedire l'utilizzo dei dati personali per lo sviluppo delle intelligenze artificiali, ma come tutti i post simili non ha alcun valore
27/09/2024Meta è stata multata di nuovo per aver violato il regolamento europeo sulla privacy, per 91 milioni di euro
07/06/2010A caccia di ladri d’arte, col blogIl blog Art Hostage analizza i furti d'arte e offre consigli e suggerimenti alle forze di polizia