17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
26/04/2016Benedetti ragazziOgni volta che si parla di libri, qualcuno scuote la testa e sentenzia: «È che i giovani non leggono...». Segue ventata di teste scosse e di sospiri di desolazione [Continua]
27/12/2018In Italia si pubblicano e stampano più libriE sono diminuiti invece i prezzi dei libri, dice l'ISTAT; le persone che leggono invece sono sempre le stesse, e sempre nelle stesse parti d'Italia
08/07/2012Non era un matchVi ricordate quando qualche giorno fa dicevamo che suonavano inadeguati e infantili i toni competitivi con cui i media presentavano l’accordo europeo della settimana scorsa, quello di contenimento dello spread, tra l’altro? Che la traduzione in tifo da stadio degli … Continua a leggere→
16/04/2019I dispositivi di sicurezza che diventeranno obbligatori sulle auto europeeParliamo di sistemi di frenata di emergenza e di controllo della velocità: sono stati approvati oggi in via definitiva e dovranno essere inseriti su tutti i nuovi modelli a partire dal 2022
19/09/2015Italo Calvino a chi sta per leggere un libroL'incipit di "Se una notte d'inverno un viaggiatore": un ottimo consiglio su cosa fare prima di iniziare un nuovo romanzo
30/06/2023Le discussioni sulla polizia e le armi, in FranciaSono ricominciate dopo l'uccisione del 17enne Nahel M. da parte di un poliziotto e ruotano attorno a una controversa legge approvata nel 2017
13/06/2015Facebook ha modificato un po’ il suo algoritmoDalle prossime settimane per decidere cosa mostrare nella sezione Notizie terrà conto dei post sui quali ci soffermiamo più a lungo
22/09/2020L’app per la tosse da COVID-19Da mesi raccoglie registrazioni di volontari in tutto il mondo: l'obiettivo è riconoscere la malattia da un colpo di tosse attraverso un algoritmo
13/02/2021Cosa succederà alle grandi cittàLa pandemia si è abbattuta su posti come Parigi, Londra e Tokyo quando già non se la passavano bene, e ci si chiede se possano riprendersi
28/12/2017Una legislatura e una vitaEssere un parlamentare della Repubblica è stato un onore e un privilegio. Ho passato 5 anni in quell’aula, e in quell’aula ti passa la vita. [Continua]
18/06/2021Comprendere i grandi numeriDiventa difficile per molti, quando si confrontano milioni con miliardi, ma esistono strategie per cercare di afferrare più intuitivamente queste grandezze
27/11/2015Libri usati come biglietti della metro, in BrasileGrazie a una tessera inserita nella copertina: si chiamano Ticket Books e sono un esperimento per abituare a leggere di più
18/01/2016I libri in commercio in Italia nel 2015 sono stati più di un milioneÈ la prima volta che accade, nonostante il mercato editoriale si restringa sempre di più
14/10/2018Le finanze di NapoliDa tempo si parla del rischio che il comune vada in dissesto, e nel decreto Milleproroghe è stato approvato un emendamento "salva Napoli": ma salva davvero qualcosa?
05/12/2022I palloni che potrebbero cambiare il calcioSono quelli usati ai Mondiali, contengono dei sensori e rappresentano un nuovo e importante passo per lo sviluppo della tecnologia nello sport