05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
12:54Gli Stati Uniti potranno inviare soldati attorno al canale di Panama, grazie a un accordo con il governo locale
12:43È stato scarcerato per motivi di salute Graziano Mesina, uno dei banditi italiani più conosciuti
10:46La comandante di una base statunitense in Groenlandia è stata rimossa per aver criticato il vicepresidente J.D. Vance
15/04/2020La liberazione dei campi di concentramento75 anni fa gli alleati liberarono i campi di Buchenwald, Dachau e Bergen-Belsen, e l'Occidente ne vide per la prima volta foto e video
24/09/2016È morto Max Mannheimer, scrittore ceco fra i più famosi sopravvissuti al campo di concentramento di Dachau: aveva 96 anni
26/06/2011I sopravvissuti di StruthofLe foto dell'annuale commemorazione nell'unico campo di concentramento costruito dai nazisti in Francia, e la sua storia tremenda
10/07/2010Si può ballare “I will survive” ad Auschwitz?Polemiche in rete per un video in cui un ebreo sopravvissuto ai campi di sterminio balla con tutta la sua famiglia davanti al cancello di Auschwitz
22/03/2023È morta Lucy Salani, l’unica persona trans italiana sopravvissuta ai lager nazistiAveva 98 anni e la sua storia, molto avventurosa, è stata raccontata in libri e documentari
12/01/2012La citazione di Brecht dell’onorevole BaraniNon era di Brecht, oltre alla sgradevolezza del paragone tra le sorti dell'onorevole Cosentino e l'Olocausto
07/11/2010La Notte dei Cristalli secondo un antisionista ebreoL'intellettuale Alfred Grosser ricorderà il pogrom nazista, ma le sue dure critiche contro isreale preoccupano e suscitano polemiche
18/05/2013Il misterioso documentario sul misterioso SalingerUscirà negli Stati Uniti a settembre, se ne parla da anni ma se ne sa pochissimo: come fu già per Salinger stesso
17/09/2023Sembra che papa Pio XII fosse a conoscenza dello sterminio degli ebreiLa prova sarebbe una lettera scoperta dall'archivista vaticano Giovanni Coco, e pubblicata in parte dal Corriere della Sera
05/06/2020Il lato positivo della pandemia per il più grande archivio sulle vittime del nazismoTremila persone hanno passato il tempo in casa trascrivendo nomi di prigionieri dei campi di concentramento da migliaia di documenti, per caricarli online
25/02/2024Il vero comandante nazista che ha ispirato “La zona d’interesse”Rudolf Höss fu a capo di Auschwitz dal 1940 al 1943 e sostenne che la moglie non sapesse davvero niente di quello che stava succedendo, ma è alquanto improbabile
20/02/2019I nazisti al Madison Square GardenOttant'anni fa oltre 20mila persone parteciparono a un raduno di un movimento hitleriano a New York, tra svastiche e grandi ritratti di George Washington
01/12/2022Le frasi motivazionali online tratte da un libro sull’OlocaustoViktor Frankl scrisse "L'uomo in cerca di senso" nel 1946: oggi le sue frasi sono ovunque sui social, ma pochi sanno da dove vengono
16/09/2023Lee Miller, modella e fotografa di guerraFu esponente del surrealismo e fotografò i campi di concentramento e i bombardamenti della Seconda guerra mondiale: parla di lei un nuovo film con Kate Winslet
23/02/201111 cose su Salinger per impallinatiA un anno dalla morte di Salinger è uscita una nuova biografia e 50 lettere indirizzate a un amico
09/11/2013La Notte dei CristalliL'ondata di saccheggi e distruzioni scatenata dai nazisti contro gli ebrei, nelle parole dei diplomatici stranieri che allora avevano sede in Germania
11/05/2020La cattura di Adolf EichmannSessant'anni fa il nazista noto come "burocrate dell'Olocausto" fu trovato e rapito a Buenos Aires dai servizi segreti israeliani, nel corso di una delle più audaci operazioni segrete del Dopoguerra
15/12/2019La storia di due amanti ad AuschwitzIl New York Times ha raccontato la storia di David Wisnia e Helen Spitzer, che si incontrarono per la prima volta nel 1943 e per l'ultima 72 anni dopo a New York