14:57Almeno 221 persone sono morte nel crollo della discoteca a Santo Domingo: tra loro ci sono anche due cittadini italiani
13:31È stata presentata la lista dei film in concorso al festival di Cannes: c’è anche “Fuori” di Mario Martone
09:45Una cittadina russo-statunitense detenuta in Russia è stata liberata in uno scambio di prigionieri con gli Stati Uniti
08:24La Corte di Cassazione ha annullato gli arresti di 3 persone accusate dell’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo
07:55È stata aperta un’indagine per evasione fiscale nei confronti del gruppo Ion, di proprietà dell’imprenditore italiano Andrea Pignataro
07:11Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato l’aumento a tre mandati del presidente della provincia
17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
18/09/2024La Federal Reserve ha annunciato la prima riduzione dei tassi di interesse dal 2020Era una decisione molto attesa: negli anni scorsi erano stati alzati di molto per cercare di ridurre l'inflazione
31/12/2010I propositi per il nuovo anno dei leader mondialiForeign Policy fa l'elenco di quello che dovrebbero fare, e che molto probabilmente non faranno
04/02/2011Gli alleati scomodi degli Stati UnitiNella lista di Foreign Policy i leader di Arabia Saudita, Yemen, Giordania, Etiopia, Uganda, Uzbekistan, Kazakistan e Vietnam
09/12/2010Zuckerberg si unisce ai ricchi che salvano il mondoIl cofondatore di Facebook si è impegnato a dare metà dei propri soldi in beneficenza sottoscrivendo il "Giving Pledge"
30/12/2010La crisi di Las VegasLas Vegas sta vivendo una delle peggiori crisi economiche delle sua storia, la disoccupazione è al 15,5%
10/05/2010Perché il Canada funzionaSagge decisioni politiche e un po' di fortuna hanno tenuto il Canada in pista, scrive l'Economist
13/05/2010Ho visto il futuro e il suo nome è: gas di scistoI costi di produzione si sono abbassati, e potrebbe diventare la principale risorsa d'energia
11/08/2011Può andare molto peggio di cosìDieci modi plausibili in cui le cose nel mondo possono precipitare
25/07/2011L’America non è la GreciaAlberto Bisin sulla Stampa spiega perché i negoziati in corso negli Stati Uniti per alzare il tetto del debito non hanno niente a che vedere con quanto succede in Europa
18/08/2011Un’altra pessima giornata per le BorseMilano perde oltre il 6 per cento, i titoli FIAT perdono tra l'8 e il 10, Wall Street ha aperto piuttosto male
18/09/2011Obama e le tasse sui ricchiLa Casa Bianca è sul punto di proporre una "legge Buffett" per riequilibrare il sistema fiscale americano, ma i repubblicani non vogliono saperne
20/09/2011Il piano di ObamaLa Casa Bianca ha diffuso una proposta per ridurre il debito americano di 3.000 miliardi di dollari, tassare i ricchi e mettere i repubblicani all'angolo
27/08/2011E la Somalia?Che cosa c'è da sapere sulla più grande crisi umanitaria degli ultimi tempi, che continua anche oggi con migliaia di morti per la carestia
30/09/2011C’è poco da stare allegriChe cosa dice l'inquietante articolo di copertina dell'Economist di questa settimana
09/10/2011Le proteste americane crescono ancoraLe foto delle ultime manifestazioni di Occupy Wall Street, che hanno toccato 70 città raccogliendo molti sostegni e qualche nervosismo
07/10/2011«Noi siamo il 99 per cento»Le storie dei manifestanti di Occupy Wall Street, scarabocchiate da loro
25/09/2011La Cina non è più quella di una voltaIl settore manifatturiero è in contrazione per il terzo mese consecutivo, l'inflazione è in crescita: in parte è una buona notizia, in parte è una cattiva
12/10/2011La crisi del burro d’arachidiIl caldo e la siccità hanno ridotto i raccolti negli Stati Uniti e i produttori sono costretti ad aumentare i prezzi di un terzo