11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
03/07/2015Cosa succede se vincono i Sì o i No in GreciaSpiegato bene e con cautela, in una situazione in cui circolano previsioni di ogni tipo
03/07/2015Le manifestazioni di giovedì in GreciaMigliaia di persone hanno partecipato a cortei in diverse città, per il Sì e per il No al referendum: oggi ce ne saranno di più grandi e affollate
03/07/2015Discorso senza parole tra Merkel e TsiprasMario Wienerroither ha montato insieme i frammenti di un discorso di Angela Merkel e Alexis Tsipras, lasciando solo le parti di contorno, e ricostruendo il sonoro. Il risultato è un disc
03/07/2015L’ultimo referendum in GreciaAvvenne nel 1974, uno degli anni più importanti e intensi della storia greca recente
03/07/2015La Grecia a due giorni dal referendumTutte le cose da sapere, dai sondaggi ai problemi nel governo Tsipras alla decisione del Consiglio di Stato, che si esprimerà in modo definitivo sulla legittimità del voto
02/07/2015Donare soldi alla Grecia col crowdfunding non serve a nullaQualsiasi cifra raccolta online dai benintenzionati sarà irrisoria rispetto al mostruoso totale del debito greco, scrive Slate: ci sono altri modi per rendersi utili
02/07/2015Il problema della Grecia con le spese militariIl governo ha ribadito ieri di non volerle tagliare: erano altissime, sono diminuite negli anni ma la questione resta complicata – e c'entra anche la Germania
02/07/2015Governare da sinistra radicaleNon si può, dice Francesco Piccolo, se non si diventa meno radicali
02/07/2015La vita in Grecia senza contantiDopo quattro giorni gli effetti dei prelievi limitati ai bancomat si fanno sentire, tra negozi chiusi e rifornimenti che non arrivano
01/07/2015La lettera con la nuova proposta di Alexis TsiprasIl Financial Times ha diffuso il contenuto della lettera inviata dal primo ministro greco a Bruxelles: accetta alcune condizioni dei creditori, chiedendo qualche modifica
01/07/2015Non è un post sui GreciSui social network in queste ore non si parla d’altro che di “democrazia” e di come salvare la Grecia. [Continua]
30/06/2015Le manifestazioni in Grecia per il SìLe foto delle oltre 22 mila persone ad Atene a favore delle proposte dei creditori internazionali, al referendum del 5 luglio
30/06/2015La Grecia è in default con il FMIÈ scaduto il termine per il rimborso che il governo di Atene doveva versare all'FMI e non è stato trovato ancora alcun accordo con i creditori sul piano di aiuti: cosa succede ora
30/06/2015Ancora nessun accordo tra Grecia e creditoriA mezzanotte si è concluso il programma di salvataggio europeo per la Grecia che è anche entrata in default nei confronti del Fondo Monetario Internazionale
30/06/2015Come si è arrivati a questo punto in GreciaBreve storia di un paese che 15 anni fa cresceva come pochi altri in Europa e oggi si ritrova – per l'ennesima volta – a rischiare la bancarotta
29/06/2015Le manifestazioni in Grecia per il NoLe foto delle oltre 20 mila persone ad Atene e Salonicco per respingere le proposte dei creditori internazionali, al referendum del 5 luglio
29/06/2015Una giornata molto turbolenta in GreciaLe banche sono rimaste chiuse, i prelievi di denaro sono limitati a 60 euro, secondo i leader europei il voto di domenica sarà un referendum sull'euro
23/06/2015Quali sono le nuove proposte della GreciaDall'aumento dell'età pensionabile alla privatizzazione di porti e aeroporti, i punti che rendono più vicino un accordo tra il governo di Tsipras e i creditori internazionali