20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
19/03/2023Perché le banche fallisconoDi solito quando capitano più crisi assieme, e per ragioni anche estremamente diverse tra loro
12/10/2022L’economia britannica è ancora in guai seriNonostante i ripensamenti il governo di Liz Truss non ha riguadagnato credibilità tra gli investitori, e la sterlina continua a perdere valore
01/12/2015È l’ora di trasformarsi in veri europeiCos’hanno in comune la crisi finanziaria che ha colpito la Grecia, la crisi dei profughi e la crisi terroristica più recente? [Continua]
05/02/2013Gli Stati Uniti hanno fatto causa a Standard & Poor’sL'agenzia di rating è accusata di non avere previsto il crollo del mercato immobiliare e di avere volutamente ingannato gli investitori
26/09/2012Sciopero generale in Grecia, oggiOrganizzato contro i nuovi tagli alla spesa pubblica, condizione necessaria per ricevere la rata del prestito internazionale: si temono scontri come a febbraio
27/08/2012Le mafie e la crisi economicaRoberto Saviano racconta gli affari delle organizzazioni criminali, spiegando che le stesse sono spesso alla base dei tracolli finanziari
10/10/2011Il salvataggio di DexiaLa più grande banca belga sarà nazionalizzata, almeno in parte: è la prima vittima della crisi finanziaria europea di questi mesi
30/09/2011C’è poco da stare allegriChe cosa dice l'inquietante articolo di copertina dell'Economist di questa settimana
21/08/2011Che cosa sono gli eurobondGuida alla proposta per risolvere la crisi di cui si sta discutendo molto in questi giorni
16/08/2011C’è grossa crisiLe foto dell'atteso vertice tra Merkel e Sarkozy a Parigi, un po' meno sorridenti del solito
11/08/2011Può andare molto peggio di cosìDieci modi plausibili in cui le cose nel mondo possono precipitare
11/08/2011Le contraddizioni del PD sulla crisiAntonio Polito sul Corriere mette in fila alcune incongruenti posizioni di Bersani sulla crisi, tentando di spiegarle
22/07/2011La crisi in Europa in 10 puntiNon sappiamo come andrà a finire, ma sappiamo com'è cominciata
09/05/2011Che facciamo con la Grecia?I paesi dell'Unione Europea in contatto continuo sul riaccendersi della crisi greca: la Germania non si fida
27/07/2010L’Islanda vuole entrare nella UE, o forse noLa volontà dell'Islanda di mantenere indipendente dalle leggi europee l'attività peschiera, che comprende la pesca alla balena (vietata dall'Ue) ed il caso della banca Icesave potrebbero ostacolarne l'ammissione alla Ue
13/01/2011Perché la Francia tace sulle proteste in TunisiaParigi invita alla riflessione, ma non condanna la repressione delle manifestazioni che ha causato decine di morti
01/08/2010Perché gli Emirati Arabi hanno paura del BlackBerryFacilita troppo la libertà d'espressione e non può essere controllato localmente