15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
18/07/2015Il Portogallo ce l’ha fatta?Breve storia di un paese molto citato come esempio virtuoso dell'applicazione delle misure di austerità, ma che sembra non avere mai risolto del tutto i suoi problemi
17/06/2015Come mai l’economia italiana non cresce?Dario Di Vico mette in ordine le risposte possibili e la situazione
15/06/2015Il fotografo più disperato del mondoCosa si è dovuto inventare quello a cui oggi è toccato illustrare la questione dell'euro e la crisi della Grecia: ma è in ottima compagnia
19/05/2015Un paese, due economieL'ultima impietosa analisi dell'Economist sull'Italia racconta le differenze tra Nord e Sud, che sono ancora tutte da risolvere e si stanno allargando
18/05/2015La Grecia sta finendo a seccoEntro poche settimane potrebbe finire definitivamente i soldi per pagare pensioni, stipendi e per ripagare i prestiti internazionali ricevuti in questi anni
14/04/2015Buone notizie sull’Italia, dice BloombergGli affari che riguardano le imprese italiane sono cresciuti del 400 per cento nel 2015, e questo perché non c'è più un governo ostile agli investimenti stranieri
09/03/2015Il giorno del Quantitative EasingÈ iniziato l'acquisto dei titoli di stato previsto dal piano molto ambizioso di Mario Draghi, una roba da 1.100 miliardi di euro: a che cosa serve e perché ci riguarda tutti
23/02/2015Il ministro dell’Economia della Grecia ha detto che consegnerà martedì il piano di riforme per ottenere un prolungamento del prestito europeo
04/02/2015Le ragioni economiche della riforma costituzionaleLa riforma economica più importante non è il Jobs Act o la trasformazione delle Banche Popolari in SpA, ma la riforma costituzionale. Può sembrare un paradosso, o una provocazione [Continua]
23/12/2014Ora l’economia americana va forteIl PIL degli Stati Uniti è cresciuto del 5% nell'ultimo trimestre, il miglior tasso in 11 anni; l'indice Dow-Jones non è mai stato così alto e anche la popolarità di Obama sta crescendo
14/11/2014La Grecia è fuori dalla recessioneL'economia del paese è cresciuta per la prima volta in sei anni: le cose vanno meno peggio
15/10/2014Cosa succede alle borseÈ stata la giornata peggiore da molto tempo a questa parte, Milano ha azzerato i guadagni del 2014: c'entra la Grecia, di nuovo
14/08/2014Anche la Germania non cresceIl PIL dell'economia più robusta d'Europa è sceso dello 0,2 per cento nel secondo trimestre: non è una notizia del tutto inaspettata, non è una cosa buona
13/08/2014Quelli che tornano dai genitoriLe fotografie dei "boomerang kids": i ragazzi che dopo l'università tornano a casa perché non trovano lavoro
06/08/2014Quanto cresce l’Italia rispetto agli altri?Due grafici mostrano in modo efficace – e preoccupante – come siamo messi
29/06/2014L’economia spagnola è in ripresa?Quasi, secondo l'Economist, grazie soprattutto alle esportazioni: ma non tutti sono d'accordo
06/03/2014Dietro le porte della crisi europeaC'è una nuova emergenza che si sta sviluppando con la crisi europea: l’impossibilità, per le fasce economicamente più deboli, di accedere alla sanità. [Continua]
04/01/2014Che cosa succede con lo spreadTre risposte sulla questione, ora che per la prima volta dal 2011 è sceso sotto i 200 punti
30/11/2013L’economia più dinamica d’EuropaLa Polonia è uscita dalla crisi con pochi danni, e sta tornando a crescere più veloce del resto del continente
02/11/2013La “maschiocessione”Il Wall Street Journal racconta come la recessione potrebbe avviare grandi cambiamenti nell'occupazione femminile in Italia