19:19Il trapper Simba La Rue, che era stato condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna...
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordato per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
12:54Gli Stati Uniti potranno inviare soldati attorno al canale di Panama, grazie a un accordo con il governo locale
12:43È stato scarcerato per motivi di salute Graziano Mesina, uno dei banditi italiani più conosciuti
10:46La comandante di una base statunitense in Groenlandia è stata rimossa per aver criticato il vicepresidente J.D. Vance
07:43La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per avere mantenuto al 41-bis un mafioso 90enne con l’Alzheimer
12/05/2010Tre scenari per la GreciaAumento delle tasse e tagli alla spesa pubblica, ristrutturazione del debito, uscita dall'euro
10/05/2010Perché il Canada funzionaSagge decisioni politiche e un po' di fortuna hanno tenuto il Canada in pista, scrive l'Economist
01/05/2010Uno spettro si aggira per l’Europa, sul serioCol capitolo Grecia ancora aperto, si discute di chi sarà la prossima nazione a rischiare la bancarotta
16/12/2014La caduta del rubloLa moneta della Russia ha toccato un nuovo minimo rispetto al dollaro, la banca centrale ha deciso un intervento di emergenza: alzare i tassi d’interesse dal 10,5 al 17 per cento
07/12/2010I dieci fatti più importanti del 2010L'Atlantic Monthly apre la stagione dei bilanci di fine anno
16/05/2012Merkel e Hollande a Berlino, ieriLe foto, le cose che hanno detto sulla crisi economica (su cui ci sono molte differenze) e la lingua con cui si sono parlati
08/05/2012L’India ora cresce menoLa crisi dell'Europa è grave ma l'India dovrebbe preoccupare molto di più, scrive il New York Times
23/02/2021È morto Ahmed Zaki Yamani, ex ministro del Petrolio saudita tra gli ideatori dell’embargo petrolifero del 1973
10/12/2024In Germania hanno nostalgia di Merkel?Diversi giornalisti che hanno seguito gli eventi di presentazione dell'autobiografia dell'ex cancelliera tedesca dicono di sì, e i motivi sono diversi
21/10/2015La copertina di “Orfani” disegnata da Leo OrtolaniÈ una versione alternativa a quella originale, realizzata da uno dei più importanti fumettisti italiani: si potrà comprare solo al Lucca Comics
21/12/2019Com’è messa la sinistra in EuropaMeno peggio di quanto ci si potrebbe aspettare, soprattutto grazie alle vittorie in Portogallo, Spagna e in Scandinavia (e anche in alcuni dei posti in cui ha perso, le cose non vanno così male)
15/07/2022Domenica potrebbero esserci molti problemi per un altro sciopero degli aereiDurerà quattro ore, dalle 14 alle 18, e potrebbe causare centinaia di voli cancellati in tutta Italia
16/03/2016Tarare i mediaMichele Serra commenta la distanza tra l'allarmismo di giornali e tv e la realtà: tra le "urla e le opinioni ragionate"
02/01/2023Il 2023 sarà un anno brutto per l’economia del mondo, dice la direttrice del FMI«Riteniamo che un terzo dell'economia mondiale sarà in recessione»
28/10/2018Le “normali” presidenziali in GeorgiaSi vota oggi, ma più che di Russia, Europa e NATO in campagna elettorale si è parlato di registrazioni compromettenti, omicidi e scandali sessuali
05/06/2020L’Unione Europea è stata all’altezza?Nella prima puntata della nuova stagione del podcast di Konrad parliamo dell'impatto delle misure europee contro il coronavirus, fra MES, Fondo per la ripresa e molto altro
17/11/2024La crisi in Germania sta già facendo male all’Europa dell’EstÈ dove si trovano i paesi più dipendenti dall'industria tedesca, che ora sta rallentando e mettendo tutti in difficoltà
05/03/2019I sintomi morbosi che ci circondanoNel suo nuovo libro lo storico Donald Sassoon sostiene che stiamo assistendo all'agonia del vecchio mondo: ne parliamo mercoledì al Circolo dei lettori di Torino