15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
17/02/2015Il vero problema dell’Europa è l’Italia?Da quando esiste l'euro l'Italia è cresciuta persino meno della Grecia, scrive il Washington Post, e il suo debito è troppo grande per essere ignorato
18/09/2011Come salvare l’euroLa copertina dell'Economist di questa settimana: quattro cose da fare e due da non fare più per uscire dalla crisi una volta per tutte
21/08/2011Che cosa sono gli eurobondGuida alla proposta per risolvere la crisi di cui si sta discutendo molto in questi giorni
09/04/2011I guai dell’Unione EuropeaForeign Policy fa un'analisi spietata dei motivi alla base della crisi economica in corso
30/11/2013L’economia più dinamica d’EuropaLa Polonia è uscita dalla crisi con pochi danni, e sta tornando a crescere più veloce del resto del continente
08/10/2012L’ESM c’èLanciato il "fondo salva-stati" di cui parliamo da mesi: come funziona, chi ci mette i soldi e perché viene criticato, spiegato semplice
01/09/2012Una buona estate di crisiPer i mercati, stranamente, gli ultimi mesi non sono stati male, scrive l'Economist, anche se nel complesso c'è poco da stare allegri
30/09/2011C’è poco da stare allegriChe cosa dice l'inquietante articolo di copertina dell'Economist di questa settimana
09/09/2011Chi è Juergen StarkE perché le sue dimissioni dal comitato esecutivo e direttivo della BCE hanno fatto precipitare le borse europee
28/05/2012La più grande paura dell’EuropaSecondo l'Economist è la corsa agli sportelli bancari: non si è ancora verificata, nemmeno in Grecia, ma è lo scenario davanti al quale siamo meno preparati
15/08/2011La settimana finanziariaGiorno per giorno, quali sono le scadenze che determineranno l'andamento dei mercati in Europa e negli Stati Uniti
29/06/2011Mario Draghi visto dagli altriIl nuovo presidente della Banca Centrale Europea è "la persona noiosa più importante del mondo", scrive Foreign Policy
07/09/2011La crisi dell’euro spiegata con il LegoUna efficace risposta a "Spiegamelo come a un bambino di nove anni"
17/11/2010L’Europa vuole aiutare l’IrlandaIeri a Bruxelles si è tenuta una riunione d'emergenza per discutere degli aiuti a Dublino
12/05/2010Tre scenari per la GreciaAumento delle tasse e tagli alla spesa pubblica, ristrutturazione del debito, uscita dall'euro
10/05/2010Perché il Canada funzionaSagge decisioni politiche e un po' di fortuna hanno tenuto il Canada in pista, scrive l'Economist
01/05/2010Uno spettro si aggira per l’Europa, sul serioCol capitolo Grecia ancora aperto, si discute di chi sarà la prossima nazione a rischiare la bancarotta
16/12/2014La caduta del rubloLa moneta della Russia ha toccato un nuovo minimo rispetto al dollaro, la banca centrale ha deciso un intervento di emergenza: alzare i tassi d’interesse dal 10,5 al 17 per cento