19:01La nuotatrice Sara Curtis ha battuto il record italiano di Federica Pellegrini nei 100 metri in stile libero
16:20La procura di Belluno ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul presunto sabotaggio della pista da bob di Cortina, scrive il ...
10:11La Corea del Sud ha aumentato gli aiuti per sostenere il settore dei chip, come tutela contro i dazi degli Stati Uniti
09:48Due persone sono state arrestate in Spagna con l’accusa di vendere illegalmente felini esotici sui social
07:57Unicredit ha ricevuto l’autorizzazione dell’antitrust tedesca per aumentare al 29,9 per cento la sua quota in Commerzbank
07:55Sono state arrestate nove persone in un filone dell’inchiesta su Equalize, con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso
06:31Il governo di Haiti ha approvato un fondo speciale da 242 milioni di euro per contrastare le bande criminali
29/10/2016La crisi di Suez, 60 anni faIl 29 ottobre 1956 Israele invase la penisola del Sinai, d'accordo con Francia e Regno Unito: non andò come avevano previsto
26/03/2014Al-Sisi si candida alle presidenziali in EgittoL'uomo più potente del paese si è anche dimesso da ministro della Difesa e dall'esercito: di lui si sa poco, a parte il fatto che stravincerà le elezioni
26/03/2015L’Arabia Saudita ha attaccato lo YemenPer fermare l'avanzata dei ribelli sciiti Houthi appoggiati dall'Iran: intanto il presidente yemenita è scappato a Riyadh
06/08/2015Il nuovo Canale di SuezBernardo Valli sul significato – non solo commerciale – dell'ampliamento del canale inaugurato dal presidente egiziano al-Sisi
09/06/2010I paesi che ce l’hannoNel giorno delle sanzioni all'Iran, facciamo la conta degli stati che hanno la bomba atomica
02/02/2024Le limitazioni austriache al transito dei camion sono un problema anche in Friuli Venezia GiuliaSono entrate in vigore a fine gennaio e riguardano l'autostrada dei Tauri, uno dei principali collegamenti verso nord
28/03/2011Come diavolo funziona il prezzo della benzina?Come si arriva alle cifre dei distributori, tra balzelli assurdi e nuovi aumenti promossi dal governo
22/07/2019Gli ultimi due giorni di Theresa MayMercoledì la prima ministra britannica comunicherà il nome del suo successore alla Regina e lascerà Downing Street: cosa rimarrà del suo governo?
25/12/2019C’è un’area del mar Mediterraneo particolarmente in pericoloLa parte orientale è messa molto male, a causa dei cambiamenti climatici, degli sversamenti inquinanti, della guerra e del disinteresse generale
10/07/2011560 milioni di euroSergio Bocconi sul Corriere della Sera spiega quando De Benedetti potrà avere il risarcimento di Fininvest e come potrebbe decidere di investirlo
15/01/2016La diga di Assuan ha 45 anniUn'opera grandiosa realizzata in Egitto durante la Guerra fredda causò non pochi danni ambientali ma permise al paese di generare la metà dell'energia elettrica di cui aveva bisogno
25/06/2018Storia di un grande armatoreChi era Jacques Rodolphe Saadé, morto domenica dopo una vita e un successo costruiti sui container
26/05/2021Mancano un sacco di coseDal caffè all'acciaio, dai microchip agli scatoloni da imballaggio: la domanda mondiale di molte merci ha superato la capacità di produzione
04/08/2019Perché lo Stretto di Hormuz è così importanteE soprattutto, lo sapete dov'è? Il tratto di mare al centro della grave crisi tra Iran e Stati Uniti è una delle rotte marittime più importanti al mondo
16/06/2021I porti commerciali sono congestionati in tutto il mondoAlcuni tra i più importanti stanno accumulando enormi ritardi, per la ripresa economica, l'aumento degli ordini e pure gli strascichi di Suez
06/08/2020Cosa ci faceva tutto quel nitrato di ammonio al porto di BeirutIl New York Times ha ricostruito la storia del deposito che si pensa abbia causato l'enorme esplosione di martedì, la cui pericolosità era nota alle autorità locali
10/09/2016Le navi alla deriva di HanjinUna grande società navale di trasporto merci ha dichiarato bancarotta: ora molte sue navi sono bloccate in mare, con grossi problemi per il commercio mondiale
04/08/2021Dell’esplosione di Beirut sappiamo ancora pochissimoDopo un anno le indagini sono ferme, complice la politica, e i dubbi su cosa ci facesse l'esplosivo nel porto non sono stati mai risolti