11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
05/11/2022Quali sono i piani del governo sulle estrazioni di gasIntende sbloccare le concessioni soprattutto nel mar Adriatico e rilasciarne di nuove, tra qualche polemica
30/09/2022Il piano della Germania per contrastare l’aumento del costo dell’energiaVale 200 miliardi di euro e dovrebbe garantire che l'aumento del prezzo del gas non ricada sulle famiglie e sulle imprese tedesche
11/04/2022Cosa fare con il gas dell’AdriaticoI progressivi divieti hanno reso inutilizzabili decine di piattaforme, e miliardi di metri cubi non vengono estratti: ma c'è anche la transizione energetica
20/03/2022Molte aziende italiane sono fermeA causa della sospensione dell'importazione di materie prime e dell'aumento del prezzo dell'energia, che ha annullato i margini di guadagno in molti settori
24/02/2022Cosa può succedere al prezzo del gasL'invasione dell'Ucraina da parte della Russia aggiunge nuove incertezze e potrebbe influire molto sui costi dell'energia
22/02/2022Possiamo produrre più gas?Lo vuole il governo per contrastare l'aumento dei costi dell'energia e la dipendenza dalle esportazioni russe, ma farlo in tempi brevi non sarà semplice
23/09/2021L’Europa è a corto di gasEd è questa la principale causa dell'aumento del costo dell'energia elettrica, prima ancora della transizione energetica
03/09/2024La Cina vuole rifare il Sole sulla TerraDa quasi inesistente in poco tempo il suo programma sulla fusione nucleare ha raggiunto i progetti internazionali più importanti in un campo di ricerca incerto e importantissimo
09/11/2024La crisi del governo tedesco è una crisi economicaIl licenziamento del ministro delle Finanze Lindner è stato provocato dai disaccordi su come affrontare la recessione: una storia di come siamo arrivati fin qui
10/10/2024In che senso l’intelligenza artificiale potrebbe superare quella umana?È un’ipotesi discussa sempre più spesso, oggetto di fraintendimenti e conflitti di interessi, ma anche di un dibattito stimolante e incerto
15/01/2024La crisi nel mar Rosso coinvolgerà anche i combustibili fossili?Dopo la risposta guidata dagli Stati Uniti potrebbero esserci problemi nel commercio di petrolio e gas verso l'Europa: il rischio è che aumenti di nuovo il costo dell'energia
10/05/2024Alle isole Eolie vogliono smettere di strapagare l’acquaViene portata ogni giorno via nave con un appalto da milioni di euro all'anno, gestito dal ministero della Difesa: i nuovi impianti dissalatori voluti dal comune di Lipari potrebbero cambiare le cose
12/01/2024Perché tutti guardano le elezioni a TaiwanIl loro risultato potrebbe portare a un sostanziale cambiamento dei rapporti fra Taiwan, la Cina e gli Stati Uniti, con conseguenze molto ampie
09/01/2024Alle elezioni a Taiwan il candidato più progressista è anche il più temutoLai Ching-te è il favorito per diventare il nuovo presidente, ma le sue posizioni troppo autonomiste potrebbero far arrabbiare la Cina
15/03/2024La Germania vuole togliere molta carta dalla burocraziaLo prevede una nuova proposta di legge del governo, che punta a far risparmiare circa un miliardo di euro all'anno
20/12/2023La crisi del commercio equo e solidaleI costi sono aumentati e le vendite dei prodotti sono diminuite, mentre il movimento non riesce a rinnovarsi
01/02/2024L’emergenza per la siccità è arrivata anche a BarcellonaDa venerdì il governo locale ha annunciato un'estensione delle misure per limitare i consumi d'acqua: riguarderanno l'80 per cento della popolazione della Catalogna
21/01/2024Fare il latte per il Parmigiano Reggiano non rende più come una voltaNegli ultimi due anni i costi di produzione si sono fatti insostenibili e gli allevamenti sono in perdita, nonostante le vendite del formaggio siano aumentate
01/11/2023E il PD cosa pensa su Israele e Palestina?Capirlo è difficile perché Elly Schlein ci va cauta, mentre gli altri leader di sinistra europei esprimono a volte posizioni più nette