06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
12:54Gli Stati Uniti potranno inviare soldati attorno al canale di Panama, grazie a un accordo con il governo locale
12:43È stato scarcerato per motivi di salute Graziano Mesina, uno dei banditi italiani più conosciuti
17/08/2010Il discorso di fine anno più breve della storiaLo fece proprio Francesco Cossiga, nel 1991, per spiegare che non aveva voglia di dire niente
31/12/2021Il brevissimo discorso di fine anno di Cossiga, trent’anni faDurò solo tre minuti e mezzo, che l'allora presidente della Repubblica usò per spiegare perché non aveva voglia di dire niente
17/08/2020Francesco Cossiga non era come gli altriDieci anni fa morì uno dei personaggi politici più singolari e controversi della Prima Repubblica
09/01/2024Non c’è un «macroscopico vuoto di verità» sul caso MoroLa trasmissione Report è tornata a fare ipotesi alternative sul sequestro e sull'omicidio del leader democristiano nel 1978
08/04/2013Burattinai, salamandre e spioniLa quarta puntata del racconto di Concita De Gregorio sui presidenti della Repubblica e sulla persona che al Quirinale conta di più, dopo il presidente
31/12/2016I messaggi di fine anno dei presidenti della RepubblicaPezzi di storia d'Italia e del mondo, raccontati in un tipico italiano "presidenziale": il primo a farlo fu Einaudi, i più famosi sono quelli di Cossiga e Pertini
30/04/2014I falsi misteri sul caso MoroGiovanni Bianconi sull'artificiere che la mattina del 9 maggio 1978 scoprì il corpo dell'ex presidente della DC, e che è ora indagato per calunnia
28/06/2010Abolire i senatori a vita?La proposta è della maggioranza e mira a modificare l'articolo della Costituzione che regola l'istituto
17/12/2013Che cos’è l’impeachment?Lo ha tirato in ballo il M5S contro Napolitano: ma in Italia ha una procedura e una storia assai diverse da quelle americane
12/05/2017L’omicidio di Giorgiana Masi, 40 anni faLa storia della studentessa diciottenne uccisa durante una manifestazione dei Radicali a Roma, senza che si sia mai saputo da chi
16/05/2022La storia di Marco Donat-Cattin, terrorista e figlio di un ministroUn nuovo libro racconta la celebre vicenda del membro di Prima Linea e di suo padre, dirigente della DC, e il loro rapporto
29/05/2024Ce li abbiamo solo noi, i senatori a vita fatti cosìDa sempre intorno a loro nascono polemiche e discussioni, anche perché sono un'anomalia: in nessun altro paese occidentale viene dato tanto potere a parlamentari non eletti
13/06/2012Gli ultimi 56 giorni di Borsellino: 13 giugno 1992Dal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio
17/08/2010Impeachment, le volte che ci hanno provatoLa storia di un articolo della Costituzione mai utilizzato ma spesso usato come arma di minaccia politica
09/10/2022L’attacco alla sinagoga di Roma, quarant’anni faIl 9 ottobre 1982 cinque terroristi lanciarono bombe a mano e spararono coi mitra uccidendo un bambino e ferendo decine di persone
26/06/2011Ustica e i quattro caccia ”nascosti”Le indagini sul disastro aereo di 31 anni fa sarebbero a un nuovo ennesimo bivio, scrive Andrea Purgatori sul Corriere
13/12/2012Ma Monti si può candidare?Al di là della questione politica, cerchiamo di capire una volta per tutte se è o non è tecnicamente possibile (la risposta è sì)
17/02/2014I 20 più giovani presidenti del ConsiglioSe non ci saranno intoppi Renzi diventerà il più giovane di sempre, superando quello della foto (che molti non ricordano)
24/04/2013I 20 più giovani presidenti del ConsiglioIl più giovane di sempre in Italia è quello nella foto (sapete chi è?), Enrico Letta potrebbe essere il terzo, la classifica comprende anche Prodi e Berlusconi