14:49Il ciclista sloveno Tadej Pogačar e la ciclista belga Lotte Kopecky hanno vinto il Giro delle Fiandre
06:22Gli Stati Uniti hanno detto che revocheranno i visti a tutti i titolari di passaporti del Sud Sudan
05:58L’esercito israeliano ha riconosciuto che la sua versione sui 15 soccorritori uccisi a Gaza era falsa
21:31I primi soldati israeliani sono arrivati nel nuovo corridoio militare che dovrebbe dividere Rafah dal resto della Striscia di Gaza
18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
07/05/2012Gli scontri di MoscaLe foto delle proteste di ieri in Russia raccontate da chi c'era: sono finite con 400 arresti e decine di feriti
02/12/2016La Russia ha perso un’altra capsula spaziale ProgressSi è disintegrata nell'atmosfera poco dopo il lancio, come era successo nel 2015: era diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale con tonnellate di rifornimenti
12/12/2016Il Giappone vuole ripulire lo SpazioHa portato in orbita un lungo cavo sperimentale per rallentare e fare polverizzare i detriti contro l'atmosfera
06/03/2016La storia dell’ex cosmonauta siriano che ha disertato dall’esercito di AssadMuhammed Faris fu il primo siriano ad andare nello Spazio, con l'inizio della guerra si è schierato con i ribelli
20/12/2012Le cose rimaste sulla LunaAbbiamo lasciato tonnellate di roba, tra palline da golf, stivali, escrementi, una foto, una piuma: e da lunedì anche due altre sonde
02/05/2021Lo Spazio nell’arte sovieticaIn un'era in cui i temi religiosi erano messi al bando, l'esplorazione del cosmo fu al centro di una variegata e imponente produzione
06/11/2019Momenti straordinari con applausi fintiQuasi non ti rendi conto, mentre lo leggi, di quello che il nuovo graphic novel di Gipi ti sta facendo. [Continua]
28/12/2021L’ultimo cittadino sovietico30 anni fa, la fine dell'Unione Sovietica complicò la vita a Sergei Krikalev, che partì per lo Spazio come sovietico e tornò sulla Terra come russo
13/03/2014A Spin Breaks A Loop #4 Eight Days A WeekIn qualche giorno dell'anno che ignoro all'interno di un romanzo che non ho mai letto di uno scrittore ucraino nato oggi ma cinquantaquattro anni fa [Continua]
28/07/2023Quattro “capsule del tempo” saranno spedite sulla LunaUno scrittore canadese ha comprato per qualche migliaio di dollari uno spazio sui razzi privati che ci andranno per la NASA
24/05/2018Il cosmonauta sovietico rimasto nello spazio mentre non c’era più l’URSSIl protagonista del film "Sergio & Sergei" è ispirato alla sua storia, e fa amicizia con un radioamatore cubano
23/10/2022I parchi giochi per bambini non ci sono sempre statiNacquero a metà Ottocento e diventarono fondamentali qualche decennio dopo, quando sulle strade cominciarono a diffondersi le auto
16/11/2020Lo storico lancio di SpaceX con 4 astronautiNon ne aveva mai trasportati così tanti verso la Stazione Spaziale Internazionale: è il primo di una lunga serie di voli di un privato per conto della NASA, e non solo
24/11/2020La Cina è partita per prendere un pezzo di LunaLa missione Chang'e 5 ha l'ambizioso obiettivo di prelevare rocce lunari: finora ci sono riusciti solo Stati Uniti ed ex Unione Sovietica
16/11/2021La Russia ha distrutto un satellite mettendo a rischio gli astronauti in orbitaIl test è stato definito «sconsiderato» e «irresponsabile» dagli Stati Uniti, e ha prodotto migliaia di rifiuti spaziali
05/10/2021Ci sono un’attrice e un regista in orbitaYulia Peresild e Klim Shipenko hanno raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale, dove gireranno un lungometraggio su cui punta molto l'Agenzia spaziale russa
31/03/2011Il grande libro del rock (e non solo) – 1 aprileLe storie del rock di oggi raccontate da Massimo Cotto
04/10/2017Il lancio dello Sputnik, 60 anni faIl primo satellite artificiale costruito dall'uomo fu lanciato il 4 ottobre del 1957 dall'Unione Sovietica: aprì di fatto l'era spaziale e diede una mossa agli Stati Uniti
03/05/2024La Cina fa sul serio con la LunaLa missione Chang'e 6, partita per portare per la prima volta sulla Terra un pezzo della faccia nascosta, dice molto delle ambizioni spaziali del governo cinese e delle future sfide con gli Stati Uniti