11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
12/04/2024La Polonia ha fatto un primo passo verso la reintroduzione del diritto all’abortoLa camera bassa del parlamento ha votato per proseguire i lavori su quattro disegni di legge che puntano a liberalizzarlo, dopo che il precedente governo lo aveva quasi del tutto vietato
06/05/2021Cosa c’è e cosa non c’è nel ddl ZanUna guida alla proposta di legge contro l'omotransfobia, per chi è disorientato dalle critiche secondo cui minaccia la libertà di espressione oppure “esiste già”
10/04/2015Renzi dice che ha “piena fiducia” in De GennaroIl ruolo dell'ex capo della polizia al tempo del G8 di Genova come presidente di Finmeccanica non deve essere messo in discussione, secondo il presidente del Consiglio
23/12/2015Le unioni civili sono legge in GreciaIl Parlamento ha approvato la proposta del governo Tsipras a larga maggioranza, nonostante l'opposizione della chiesa ortodossa
31/01/2015Celebripost di sabato 31 gennaio 2015Amal Alamuddin Clooney con la toga, Jennifer Lawrence e la figlia di Kurt Cobain, tra le persone che valeva la pena fotografare questa settimana
16/12/2015In Grecia si discute di unioni omosessualiIl governo di Tsipras ha presentato un disegno di legge molto atteso: è timido ma accettabile, secondo i movimenti per i diritti LGBTI, e molto criticato dalla Chiesa ortodossa
07/04/2015La Corte di Strasburgo ha condannato l’Italia per il massacro alla scuola DiazQuello che accadde il 21 luglio 2001 a Genova "deve essere qualificato come tortura", ha detto accogliendo un ricorso
12/04/2015Sunday PostL'attentato al tribunale di Milano e i film italiani che hanno incassato di più, tra le cose più lette sul Post questa settimana
20/07/2016Un altro rinvio per il reato di torturaLa discussione del disegno di legge è stata sospesa in Senato perché mancava la maggioranza per farlo approvare: forse non se ne parlerà prima di settembre
08/04/2015Cosa c’entra De Gennaro con la DiazIl presidente del PD ha chiesto le dimissioni dell'attuale presidente di Finmeccanica, che era capo della polizia nei giorni del G8 di Genova e del cui ruolo si discute ancora molto
10/04/2015Cosa c’è nel disegno di legge sulla torturaÈ stato approvato dalla Camera, ora torna al Senato: il testo era stato presentato da Luigi Manconi, che dopo le modifiche però l'ha definito «mediocre»
17/07/2014Il voto della proposta di legge sul cognome dei figli è stato rinviatoAlcuni deputati non avevano nemmeno letto il testo, altri si sono scoperti contrari perché temono una situazione di «anarchia»
11/01/2014La questione del cognome maternoCome funziona adesso e come funzionerebbe con la legge proposta dal governo: ci sono ancora un po' di intoppi
15/07/2014La legge sul cognome dei figliCosa prevedono le norme in discussione alla Camera, che permetteranno ai genitori di decidere quale cognome dare ai nuovi nati
23/10/2021Il presidente turco Erdogan vuole dichiarare “persona non grata” dieci ambasciatori di altrettanti paesi
10/04/2019La Corte di Strasburgo si è espressa a favore del riconoscimento legale del rapporto tra un minore nato dalla gestazione per altri e sua madre non biologica
26/09/2012La BBC ha chiesto scusa alla ReginaUn giornalista aveva rivelato una conversazione privata di Elisabetta II e i suoi dubbi sul comportamento dei servizi segreti nelle indagini su un presunto terrorista
26/01/2022La Lituania metterà in vendita un ex carcere segreto della CIAVeniva usato dagli Stati Uniti per imprigionare illegalmente e torturare sospetti terroristi durante la cosiddetta “guerra al terrore”
27/08/2019La Corte europea dei diritti dell’uomo ha accusato la Russia di aver violato i diritti fondamentali di Sergei Magnitsky, l’avvocato russo morto in carcere nel 2009 in circostanze molto sospette