11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
20/11/2020Giornata universale dei diritti dell’infanzia: che cos’èIl doodle di Google di oggi è dedicato ai 31 anni dall'approvazione della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia
04/12/2013Il Vaticano non consegnerà all’ONU i documenti sugli abusi sessualiLa commissione per l'infanzia li aveva chiesti per verificare il rispetto della convenzione sui diritti del bambino, ratificata nel 1989
20/11/2012Giornata mondiale dell’infanzia: che cos’èAi 23 anni della approvazione della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia è dedicato il doodle di Google di oggi
15/03/2016Anders Breivik ha fatto causa alla Norvegia per “detenzione disumana”L'autore delle stragi di Oslo e Utøya torna in tribunale per accusare il governo di aver violato la Convenzione europea dei diritti dell'uomo
07/08/2019Tutte le leggi che potrebbe violare il “decreto sicurezza bis”La convenzione di Ginevra, la Convenzione europea dei diritti dell'uomo, forse anche la Costituzione: e sono nodi che a un certo punto verranno al pettine
23/07/2018La Corte Internazionale di Giustizia ha detto che l’embargo imposto al Qatar viola alcuni diritti fondamentali
21/03/2021Somalia e Kenya litigano per un pezzo di oceanoPer motivi legati ai diritti di pesca e all'estrazione di petrolio: a dire l'ultima parola sarà la Corte internazionale di Giustizia
06/02/2015Le violenze dell’ISIS sui bambiniUn rapporto dell'ONU dice che i miliziani del gruppo estremista crocifiggono, bruciano vivi e vendono come schiavi del sesso i bambini iracheni
20/03/2021La Turchia si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donneErdogan ha deciso di uscire dall'accordo benché nel paese il numero di femminicidi e di abusi domestici sia in aumento
27/08/2018Autostrade ha pubblicato la convenzione con il governoLa società che gestiva il ponte Morandi ha pubblicato anche gli allegati finanziari, che fino a oggi erano rimasti segreti
21/05/2019È scaduta la convenzione di Radio RadicaleSono stati bocciati gli emendamenti per prorogarla, la radio andrà avanti senza fondi ancora qualche settimana
15/04/2019Il governo non vuole rinnovare la convenzione con Radio RadicaleLo ha detto Vito Crimi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Editoria
29/04/2021Quelli contro la Convenzione di IstanbulDiversi paesi, tra cui Turchia e Polonia, sono sempre più ostili all'importante trattato europeo che contrasta la violenza contro le donne: ed è una storia che riguarda anche noi
21/03/2021Le proteste in Turchia contro il ritiro dalla Convenzione di IstanbulMolte donne hanno protestato contro la decisione del governo di uscire dall'accordo contro la violenza sulle donne, e anche i leader europei hanno fatto pressioni su Erdogan
27/07/2020La Polonia vuole uscire dalla Convenzione di IstanbulCioè il testo più avanzato per prevenire e contrastare la violenza contro le donne: favorirebbe la cosiddetta "ideologia gender"
06/05/2020L’Ungheria non ha ratificato la Convenzione di IstanbulOvvero il testo più avanzato per prevenire e contrastare la violenza contro le donne: favorirebbe la cosiddetta "ideologia gender" e l'immigrazione illegale
11/05/2023Perché al Parlamento Europeo la destra italiana si è astenuta sulla Convenzione di IstanbulCioè il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne