18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: almeno 12 persone sono state uccise e decine ferite
12/11/2017In Francia si discute di grammatica e “scrittura inclusiva”Soprattutto di una regola che in molte e molti vorrebbero modificare e altri difendono: quella per cui il maschile ha la meglio sul femminile
15/07/2013Rembrandt van Rijn, pittore fiammingoIl pittore e incisore olandese è il protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 407 anni della sua nascita
16/09/2018Che cos’è il suicidio razionale?Tra esperti e scienziati si parla sempre di più di chi decide di morire senza essere malato, ma per evitare la vecchiaia e le sue conseguenze più ordinarie
19/02/2025Storia del nuovo cognome (e altri refusi)«Si potrebbe dire che la mia vita si è svolta all’ombra di una sequela di inesattezze: prima l’errore di considerarmi soltanto “orfano”; poi scoprire di essere in realtà “postumo”; e infine ci furono le lapidi nel cimitero di Visciano. Fu quello il primo dei “refusi” che mi hanno accompagnato negli anni e forse mi hanno spinto a fare l’editore»
11/05/2016Gli emoji di Google contro la disparità di genereHa proposto 13 nuovi disegni che mostrano le donne impegnate in vari tipi di lavori, dalla chirurgia alla fabbrica
19/07/2017Il Regno Unito vieterà le pubblicità con gli stereotipi di generePerché hanno conseguenze «sugli individui, sull'economia e sulla società», dice un rapporto dell'organizzazione di autoregolamentazione dell'industria pubblicitaria
05/07/2017Cos’è l’identità di genere, spiegato beneCose da sapere per discutere in modo informato del bambino canadese: non coincide sempre con il sesso e non è l'orientamento sessuale
28/10/2014La disuguaglianza di genere nel mondoCosa dicono i dati raccolti quest'anno dal World Economic Forum: per esempio che le cose migliorano molto in Rwanda e peggiorano in Italia
28/05/2014Senza genereChloe Aftel fotografa ragazzi e ragazze che rifiutano i tradizionali concetti nella distinzione dei sessi, e che si sentono sia maschi sia femmine, o nessuno dei due
16/04/2014L’India ha riconosciuto il “terzo genere sessuale”Cosa vuol dire e chi riguarda la decisione – considerata storica – che cambierà la vita di almeno 3 milioni di persone
03/09/2017In 19 paesi europei per cambiare genere sui documenti è ancora obbligatorio operarsiE di conseguenza diventare sterili: in alcuni stati non poter più avere figli è addirittura una condizione esplicitamente richiesta
08/11/2017La Germania riconoscerà un terzo genere sui documenti, in alternativa a “femmina” e “maschio”
24/11/2017La Chiesa di Svezia smetterà di riferirsi a Dio con termini o pronomi che indicano un genere specifico
10/05/2018Il presidente del Portogallo ha messo il veto su una legge che avrebbe reso più facile il cambio di genere dal punto di vista legale
08/11/2017L’Italia ha fatto progressi sul divario di genere?L'occupazione femminile sta crescendo ma altri indicatori peggiorano e nelle classifiche internazionali l'Italia ha perso parecchie posizioni
06/04/2018È meglio educare i bambini senza tener conto del genere?In Svezia da vent'anni le scuole dell'infanzia trattano maschi e femmine allo stesso modo, e oggi si cominciano a vedere alcuni risultati
28/12/2018Hubble e la disparità di generePer anni le richieste presentate dai ricercatori uomini per usare il telescopio spaziale sono state privilegiate rispetto a quelle delle donne: ora un nuovo sistema sta migliorando le cose
01/01/2019Da oggi la Germania riconosce ufficialmente un terzo genere, in alternativa a “femmina” e “maschio”Le persone intersessuali potranno utilizzare la nuova definizione sui propri documenti, ma dovranno presentare un certificato medico per chiederlo