08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
7 giorni faEnver Hoxha guidò l’ultimo paese stalinista d’EuropaPer decenni fu il capo isolazionista e paranoico del regime albanese, uno dei più oppressivi della storia: morì 40 anni fa
9 giorni faUn amore scomodo dentro al PCIFu quello tra Palmiro Togliatti e Nilde Iotti, una delle tante storie del comunismo italiano raccontate da Claudio Caprara nel suo libro “Fischiava il vento”
24/01/2025Una risoluzione del Parlamento Europeo ha accostato i simboli di nazismo e comunismo sovietico, di nuovoPD, AVS e M5S hanno votato contro un paragrafo che chiede di vietarli entrambi; anche la Lega si è opposta ma per motivi diversi
05/11/2024Non aver paura«La grande fortuna del complottismo, dunque, dipende dalla creazione di forme di paura fai-da-te che ci sentiamo in grado di maneggiare, con le quali entriamo in confidenza»
29/03/2023Cosa fa Lotta Comunista, oltre a distribuire giornaliDietro ai giovani educati che fanno proselitismo per strada ci sono un partito organizzato e molte lezioni di marxismo
24/02/2022Che rapporto ha Putin con l’epoca sovieticaIl presidente russo ripudia esplicitamente Lenin, e il suo nazionalismo ha invece dei legami con l'era staliniana e quella zarista
21/03/2019La Repubblica Sovietica di UngheriaLa storia poco conosciuta dell'unica rivoluzione comunista che ebbe successo in Europa dopo quella russa, ma durò solo quattro mesi
07/11/2017L’assalto al Palazzo d’InvernoFu il momento culminante della Rivoluzione russa, quando i bolscevichi di Lenin deposero non lo zar – come credono in molti – ma un governo che oggi chiameremmo di "centrosinistra"
20/10/2017Un po’ di pagine del nuovo numero di ILSi parla di comunismo 100 anni dopo la rivoluzione bolscevica, ma anche dei locali hipster della nuova San Pietroburgo
28/09/2015Il ricordo di una riunione con Pietro IngraoTanti anni fa, e non una riunione qualsiasi. È stato uno dei momenti più intensi che ho vissuto da giornalista politico. [Continua]
03/11/2014La Germania è ancora divisa?A 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino, queste mappe pubblicate dal Washington Post mostrano che ci sono ancora molte differenze tra Est e Ovest
05/12/2012Breve storia del pugno chiusoSe ne parla per via di una polemica pretestuosa sui festeggiamenti di Bersani, ma il gesto ha una storia lunghissima e connotazioni politiche non così definite
01/10/2012Chi era Eric J. HobsbawmÈ morto oggi uno dei più grandi e controversi storici del '900: raccontò il trionfo della borghesia, inventò il Secolo breve e difese sempre l'utopia comunista
09/06/2012Mario Brega, “Communista così!”La leggendaria scena del conflitto generazionale da "Un sacco bello"
21/03/2012Perché il rosso è il colore della sinistraC'entra soprattutto la Rivoluzione francese, spiega Slate: prima era il colore degli eserciti e di chi si opponeva ai rivoluzionari
29/11/2011Storia di Svetlana AlliluyevaCioè la figlia di Stalin, che nel 1967 decise di rinnegare il regime comunista e andare a vivere negli Stati Uniti
26/09/2011La visita di Walesa a JaruzelskiLa storia dell'ultimo generale comunista polacco, oggi vecchio e malato, che sabato ha ricevuto la visita del suo storico avversario, Lech Walesa
29/06/2011Lo spettacolo del comunismoLe foto delle teatrali celebrazioni dei novant'anni del Partito Comunista cinese