09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
21:54C’è stata una rivolta al carcere Cantiello e Gaeta di Alessandria: diversi agenti di polizia sono stati feriti
17:26La storica emittente pubblica statunitense “Radio Free Europe”, che Trump vorrebbe chiudere, potrà continuare a operare
16:47In Nepal due persone sono state uccise durante gli scontri in una manifestazione che chiedeva il ritorno della monarchia
23/06/2017La quadratura dei cerchioniChiara Valerio, scrittrice e matematica, riflette sulla Stampa sulle proficue implicazioni del problema della "bicicletta con le ruote quadrate"
18/06/2015Maturità: tutte le tracce della seconda provaTacito al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici: come è andato il secondo giorno dell'esame di stato
19/06/2014Maturità 2014: le tracce della seconda provaLuciano (greco) al Classico, come sempre matematica allo Scientifico e i problemi per gli istituti tecnici: le cose da sapere sul secondo giorno dell'esame di stato per le superiori
23/06/2011Maturità 2011: le tracce d’esame della seconda provaSeneca al classico, analisi matematica allo scientifico, costruzioni di terrazze per i geometri e stato patrimoniale per i ragionieri
03/11/2010I logaritmiLe tavole dei logaritmi sono un residuato dei tempi in cui non esistevano le calcolatrici, e sono state ormai cancellate dai programmi scolastici, esattamente come sono cancellate dal ricordo di quasi tutti quelli che li hanno studiati. La loro importanza storica è però incancellabile.
17/10/2014L’importanza dell’esame di maturitàQualche mese fa, al momento dell’insediamento, Matteo Renzi ha detto che la priorità del suo governo sarebbe stata la scuola. Al netto della retorica, sembrava un bel cambio di segno. [Continua]
15/03/2021Impedire agli studenti di copiare in DAD è un’impresa disperataDa un anno i professori se le inventano tutte, così come gli studenti: e il tacito accordo è che alla fine va bene così
01/10/2011La storia dell’infinito di David Foster WallaceTorna nelle librerie italiane in una nuova edizione il saggio sulla matematica dello scrittore americano che si è ucciso tre anni fa
20/06/2013Maturità 2013: le tracce della seconda prova d’esameIl racconto della giornata degli esami di maturità con il secondo scritto: da Quintiliano al classico a matematica allo scientifico
28/01/2016Le materie della maturità 2016Sono state scelte Greco per il classico e Matematica per lo scientifico
20/05/2017“American Gods” è riuscita in un compito difficileÈ la nuova serie tv che adatta il famoso libro di Neil Gaiman, un'operazione che in molti credevano impossibile: invece ai critici sta piacendo molto
06/12/2023È compito della moda criticare la società?Se ne riparla dopo la sfilata di Balenciaga che prende in giro la vita di Hollywood, ma non è l'unica ad averci provato
13/09/2023La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha affidato a Mario Draghi il compito di scrivere un rapporto sul futuro della competitività europea
20/06/2013Seconda prova maturità: tutte le tracceMa proprio tutte, da Quintiliano al classico all'analisi matematica allo scientifico, passando per l'infinita serie di istituti professionali e tecnici
21/01/2019Il ministero dell’Istruzione ha copiato da un vecchio manuale russo per l’universitàE ha inserito quindi esami di livello universitario tra gli esempi della seconda prova alla maturità 2019, scrive Repubblica
25/07/2012Gli Stati Uniti e il “Taxmageddon”Chiunque sarà il prossimo presidente, il suo primo compito è noto: evitare che entrino in vigore i mostruosi tagli che scatteranno automaticamente il primo gennaio 2013
03/01/2012Il nuovo flop sugli stipendi dei politiciLa commissione di saggi incaricata di stilare la media europea delle retribuzioni si è arresa, a fronte di un compito vago e "impossibile": ed era ovvio che finisse così