16:24Mercoledì la Commissione Europea approverà dei dazi sui prodotti statunitensi, in risposta a quelli decisi da Trump
14:06La madre di Mark Samson, l’uomo che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere
13:39Almeno 33 persone sono morte a causa dell’esondazione di un fiume a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo
13:12Molte scuole di Duisburg, in Germania, sono rimaste chiuse per le minacce ricevute da estremisti di destra
11:16Extinction Rebellion ha denunciato le questure di Brescia e di Roma per le perquisizioni sui suoi attivisti
09:32È morto a 91 anni Roberto De Simone, tra i più importanti studiosi e interpreti della canzone napoletana
04:46Israele ha negato l’accesso nel paese a due parlamentari britanniche, e le ha espulse dopo averle brevemente detenute
15/09/2014Dove atterriamo sulla cometaL'Agenzia Spaziale Europea ha scelto dove far atterrare il lander della sonda spaziale Rosetta, a 440 milioni di chilometri da noi: un'operazione senza precedenti
06/08/2014Rosetta ha raggiunto la sua cometaPer la prima volta nella storia, un oggetto costruito dall'uomo è entrato nell'orbita di una cometa dopo un viaggio durato 10 anni: e ora viene il meglio
13/11/2014Philae è sulla cometa, ma con qualche guaioIl lander della missione Rosetta è "stabile" sulla superficie dopo una turbolenta serie di atterraggi e rimbalzi, ma riceve meno luce del previsto e si sta scaricando in fretta
15/11/2014Com’è fatta una cometa da vicinoLe foto incredibili di un piccolo mondo a 510 milioni di chilometri da noi scattate in questi giorni dal lander Philae e nelle settimane passate dalla sonda Rosetta
03/05/2016Questa strana cometa può dirci molto sul nostro passatoSfuggì alla turbolenta formazione della Terra finendo ai margini del sistema solare, ora è tornata: non ha una coda e si comporta da asteroide
22/03/2013Il passaggio della cometa Pan-STARRS, in un minutoPatrick Cullis ha ripreso in time-lapse il passaggio della cometa Pan-STARRS. Le riprese sono state effettuate nella zona della formazione rocciosa dei Flatirons vicino a Boulder, in Colorado (USA).
29/11/2013La cometa ISON si è disintegrata?Era stata dichiarata morta, ma nuove osservazioni mostrano che qualcosa è sopravvissuto al caldissimo passaggio ravvicinato intorno al Sole
29/10/2015L’inattesa scoperta di ossigeno intorno alla cometa 67PÈ stato rilevato dalla sonda Rosetta, che la rincorre nel suo viaggio verso il Sole, e potrebbe cambiare le teorie sulla formazione del nostro Sistema solare
12/11/2014Philae è atterrato sulla cometa 67P/C-GIl lander distaccato dalla sonda spaziale Rosetta ha raggiunto la superficie ghiacciata, una cosa mai tentata prima dall'uomo, a 510 milioni di chilometri da noi: ora bisogna capire se è stabile
18/11/2014Cos’ha scoperto Philae sulla cometaI suoi strumenti hanno trovato indizi della presenza di molecole organiche e hanno scoperto che la superficie di 67P è più dura del previsto: ma siamo ancora all'inizio
28/12/2015Come vedere la cometa Catalina, che poi sparirà per sempreBisogna alzarsi molto presto al mattino e guardare in cielo verso est: sarà visibile per qualche settimana, poi non tornerà mai più
08/03/2013Una cometa passa in cieloSi chiama C/2011L4 Pan-STARRS, sarà visibile nei prossimi giorni con una lunghissima coda, prodotta dal suo passaggio ravvicinato al Sole
25/11/2013Come vedere la cometa ISONSi sta avvicinando sempre di più al Sole, sciogliendosi e diventando molto luminosa
12/07/2020C’è una cometa nel cieloFino all'inizio di agosto si potrà vedere la cometa Neowise, di ritorno dal suo giro intorno al Sole, anche a occhio nudo
13/09/2019Una cometa appena osservata potrebbe essere il secondo oggetto spaziale mai scoperto proveniente dallo Spazio interstellare
15/10/2024Volete vedere una cometa?Si chiama C/2023 A3 e ci si può provare fino a fine ottobre, con qualche dritta, pazienza e poco inquinamento luminoso