20:50In Belgio 8 persone sono state incriminate per il presunto caso di corruzione al Parlamento Europeo che coinvolge l’azienda Huawei
18:22Donald Trump rinvierà di nuovo l’entrata in vigore del “TikTok ban”, la legge che obbliga ByteDance a vendere il social
13:53In provincia di Pistoia un insegnante è accusato di violenza sessuale su una studentessa: è stato arrestato insieme alla preside
12:42Sono stati arrestati altri due uomini per l’esplosione nella fabbrica abusiva di fuochi d’artificio di Ercolano in cui morirono tre persone
10:20Le autorità turche hanno arrestato 11 persone per una campagna di boicottaggio degli acquisti contro il governo
07:57Il Senato argentino ha respinto la nomina di due giudici della Corte Suprema scelti dal presidente Javier Milei
07:52La senatrice cilena Isabel Allende dovrà essere rimossa dal suo incarico per una vicenda legata alla vendita della casa del padre
06:26Donald Trump ha licenziato varie persone dell’Agenzia nazionale per la sicurezza su consiglio di un’attivista di estrema destra
02/07/2016Oggi chiude l’installazione di ChristoOggi è l'ultimo giorno per visitare la passerella galleggiante sul lago d'Iseo: le cose da sapere
27/06/2016Qualche consiglio per visitare l’opera di Christo sul lago d’IseoSoprattutto se si vogliono evitare code e complicazioni degli ultimi giorni: chi ha prenotato un biglietto per il traghetto può stare tranquillo, per esempio
18/06/2016Le foto del primo giorno della passerella di Christo sul lago d’IseoÈ stata inaugurata questa mattina e sarà aperta fino al 3 luglio: oggi è già stata attraversata da molta gente
08/06/2016Le prime foto del progetto di Christo sul lago d’IseoOvvero la passerella galleggiante che permetterà di attraversarlo a piedi e che sarà aperta dal 18 giugno al 3 luglio
25/03/2016Il prossimo progetto di Christo, sul lago d’IseoSarà una pedana galleggiante che permetterà di attraversare un lago in Lombardia, dal 18 giugno
25/06/2016Come è stata fatta l’opera di Christo sul lago d’IseoRaccontato in un libro che raccoglie gli schizzi e mostra le fasi che hanno portato alla costruzione della passerella galleggiante
15/12/2024I complicati soccorsi per la speleologa bloccata vicino al lago d’IseoOttavia Piana era rimasta intrappolata nella stessa grotta già l'anno scorso, per quasi due giorni: anche adesso tirarla fuori non è semplice
16/12/2024Perché è così difficile soccorrere la speleologa bloccata nella grottaOttavia Piana è caduta in un sistema di gallerie ancora completamente sconosciuto, e soprattutto non può muoversi da sola
30/06/2016L’ultimo weekend dell’opera di Christo sul lago d’IseoAlcune indicazioni utili per chi vuole visitare l'installazione che chiude domenica 3 luglio e vuole evitare le code
04/07/2023È stata salvata la speleologa che da domenica era bloccata in una grotta a 150 metri di profondità vicino al lago d’Iseo
18/03/2021Sul lago d’Iseo ci si prepara per un’onda anomalaUna enorme frana in movimento verso l'acqua ha attivato precauzioni inedite e grossi disagi, in attesa che l'allerta rientri
18/02/2024Per fermare la grande frana sul lago d’Iseo verrà iniettato cemento nella montagnaTre anni fa i movimenti anomali del monte Saresano, in Lombardia, avevano portato a un'allerta per una possibile onda anomala
16/12/2024Come fanno i soccorritori a portare fuori dalla grotta la speleologa feritaTra la val Cavallina e il lago d’Iseo, in provincia di Bergamo, oltre 100 persone si stanno alternando in turni da 15 ore: i video
17/12/2024Ci vorrà ancora un bel po’ per tirare fuori Ottavia PianaI soccorritori sono quasi arrivati a metà del percorso verso l’uscita della grotta, dopo più di due giorni di lavoro
23/06/2016La passerella di Christo sul lago d’Iseo sarà chiusa durante la notteL'hanno già visitata in tantissimi e serve più tempo per manutenzione e pulizia: cosa cambia per chi vuole andarci
19/11/2010«Queste sono terme?»Ad Annozero un servizio sull'inquinamento del lago Fusaro diventa una gag comica
06/12/2011Il futuro del Mar MortoLe foto del lago salato che potrebbe prosciugarsi a causa delle alte temperature e lo sfruttamento dell'uomo, secondo una ricerca