17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
11/09/2013L’11 settembre 1973 in CileLe foto e il racconto del colpo di stato da cui nacque la più famigerata dittatura sudamericana
11/09/2023Il ruolo degli Stati Uniti prima, durante e dopo il colpo di stato in CileNon parteciparono direttamente, ma fecero tutto quanto possibile per far cadere il presidente Allende e sostenere il generale Pinochet
08/02/2015Il fenomenale Jack LemmonEra nato 90 anni fa (in un ascensore) e per mezzo secolo fu una delle cose più divertenti della storia del cinema
31/08/2023Il Cile vuole identificare le persone scomparse durante la dittatura di Pinochet Saranno creati nuovi archivi digitali e saranno analizzati i luoghi di sepoltura, ha detto il presidente progressista Gabriel Boric
11/09/2023Gli italiani che salvarono centinaia di cileni dal regime di PinochetUn gruppo di diplomatici e una ex suora ebbero un ruolo importante nel far fuggire oppositori e ricercati
11/09/2013Il discorso del deputato Paolo Bernini (M5S) sull’11 settembre “lavoro interno”Il parlamentare reso celebre dall'intervista a Ballarò in cui parlò dei microchip sottopelle ha preso la parola oggi alla Camera
15/09/2013Sunday PostIl "Falling Man", Renzi sindaco e due nuovi iPhone, tra le cose più viste sul Post questa settimana
21/06/2024In Etiopia è il 2016Il paese del Corno d’Africa ha un suo calendario, e non è l’unico modo in cui misura diversamente il tempo
15/02/2023Pablo Neruda fu ucciso?Dopo cinquant'anni dalla morte, i risultati di un nuovo studio lasciano aperta l'ipotesi secondo cui sarebbe stato avvelenato
22/06/2023Storia politica delle pentoleIl "cacerolazo", cioè sbattere padelle e attrezzi da cucina come pratica di protesta: risale al Medioevo, si usa molto tra i movimenti femministi e si è visto di recente anche in Francia
02/04/2023Il primo anno di Gabriel Boric in CileIl presidente più di sinistra della storia del paese aveva promesso una nuova Costituzione e riforme ambiziose, ma per ora è andata un po' diversamente
15/05/2015I futuri del mondo a VeneziaI padiglioni e le opere più interessanti da vedere alla Biennale di Venezia, tra scelte inusuali e letture di brani del Capitale di Marx