13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
15/08/2023Perché le modifiche al PNRR preoccupano i ComuniTemono di non ricevere più i finanziamenti o di riceverli troppo tardi, e di dover bloccare progetti già avviati
08/09/2023La nuova proposta del governo per regolamentare gli affitti brevi è un po’ annacquataContiene limitazioni come l'obbligo di affittare almeno per due notti, ma sindaci e albergatori non sono entusiasti
08/03/2023I beni immobiliari confiscati alla mafiaSono quasi 20mila quelli già assegnati per scopi sociali, ma sono ancora di più quelli da assegnare, dice un rapporto dell'associazione Libera
11/02/2012La musica classica contro i criminaliMinneapolis, negli Stati Uniti, ha da poco iniziato a suonare Beethoven e Mozart per ridurre la criminalità in stazioni e metropolitane, un'iniziativa che negli ultimi anni è stata presa in diverse città del mondo
29/05/2024Se ne riparla dopo le elezioniPer non influenzare la campagna elettorale per le europee, il governo sta rinviando discussioni e decisioni su molte grosse questioni politiche ed economiche scomode e impopolari
14/12/2021Ve le ricordate le province?Non sono mai state abolite, ma solo ridimensionate con una riforma incompiuta che le ha rese inefficienti, e che ora il Parlamento vuole cambiare
09/08/2018Il taglio al fondo per le periferie, spiegatoIl governo ha deciso di bloccare per due anni 1,6 miliardi di euro destinati a riqualificare le aree degradate (e l'opposizione per sbaglio ha votato a favore)
25/12/2020Perché Stato e Regioni si pestano i piediCe lo siamo chiesti tante volte in questi mesi di emergenza sanitaria: cosa dice la Costituzione e cosa cambiò la riforma del 2001
01/01/2017Cosa c’è nel “Milleproroghe” del 2017Un po' di tutto, come sempre: dalle termovalvole alla ristrutturazione delle scuole pubbliche
24/11/2018Le stelle degli alberghi significano poco o nienteC'è una legge che elenca i parametri necessari per ogni stella, ma gli alberghi se le assegnano da soli e nessuno sa dire se e quanti controlli vengano fatti
06/01/2017Come è andata a finire con le provinceChe ci sono ancora e saranno rinnovate domenica prossima: è un effetto della bocciatura al referendum della riforma costituzionale, ma non solo
05/11/2016Guida al nuovo SenatoLa prima di tre puntate sugli effetti della riforma costituzionale oggetto del referendum il 4 dicembre: cosa cambierebbe se vincesse il Sì, spiegato bene
21/10/2015Con chi sta ComacchioUn comune costiero italiano dovrà decidere se far parte dell'Emilia o della Romagna, e c'è un certo dibattito
14/05/2015Le province sono nei guai?I tagli ai fondi delle province sono arrivati molto prima del "riordino" deciso dal governo: la Corte dei Conti dice che i conti traballano
23/12/2013Il ministro Delrio: sulle province «credo che Casini non abbia nemmeno letto il testo»Il ministro degli Affari Regionali ha commentato la dichiarazione di Casini di votare contro la riforma in Senato
03/04/2014La riforma delle province è leggeLa Camera l'ha approvata definitivamente con 260 voti favorevoli, 158 contrari e 7 astenuti
12/01/2015Le movimentate primarie in LiguriaHa vinto Raffaella Paita del PD, già assessore regionale, ma lo sconfitto Sergio Cofferati non ha riconosciuto il risultato e ha denunciato irregolarità
26/03/2014Il Senato ha approvato la riforma delle provinceCon 160 voti favorevoli, 133 contrari e 3 astenuti: ora il Ddl tornerà alla Camera per essere convertito in legge (non si tratta di una "abolizione”, per il momento)