11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
05/01/2019I film che hanno incassato di più nel 2018, in Italia e nel mondoAl primo posto mondiale c'è "Avengers: Infinity War" e tra i dieci film più visti in Italia nemmeno uno è italiano
02/01/2018I film che hanno incassato di più nel 2017, in Italia e nel mondoLa prima posizione è uguale, per distacco, ma in Italia abbiamo visto meno supereroi e più "Cinquanta sfumature di nero"
13/01/2016I 25 film che hanno incassato di più in ItaliaZalone è in alto ma non è primo, ci sono molte commedie italiane, quattro film d'animazione e due film di James Cameron (quei due)
01/01/2017I film che hanno incassato di più nel 2016, in Italia e nel mondoSupereroi buoni, supereroi cattivi, supereroi divertenti, animali parlanti e Checco Zalone
28/12/2015Gli incassi dei film di Natale nei cinema italianiStar Wars rimane in testa, ma stanno andando molto bene anche due “cinepanettoni” e Spielberg
25/06/2017Un po’ di dati sui cinema europeiIn quale paese si va più al cinema, dove si guardano meno film stranieri, quanto ci andiamo in Italia, qual è stato il film più visto in Finlandia
09/11/2023Il sorprendente successo del film di Paola Cortellesi"C'è ancora domani", in bianco e nero e ambientato nel secondo dopoguerra, è il film italiano più visto al cinema nel periodo post-pandemia
15/01/2020Come sta il cinema in ItaliaI dati dicono che presenze e incassi sono in crescita, e soprattutto smentiscono il vecchio luogo comune per cui d'estate le persone non vogliono andare al cinema
12/01/2024Nel 2023 in Italia sono andate al cinema molte più donneAlmeno rispetto al 2022: è una delle cose emerse dai dati di CinExpert, che da due anni li raccoglie in modo molto più sistematico di prima, rivelando fenomeni interessanti
04/08/2017Il film di cui si parla ovunque tranne che in ItaliaPerché tantissimi giornalisti per ora preferiscono non scrivere di "Dunkirk", e perché uscirà in Italia un mese dopo il resto del mondo
21/07/2023E quindi cosa si dice di “Barbie”?Dopo un giorno ha incassato più di 2 milioni di euro solo in Italia e anche la critica l’ha accolto piuttosto bene, lodandone comicità e cast
02/01/2021I film che hanno incassato di più nel 2020Una classifica con numeri ben più bassi rispetto al 2019 e tanti titoli che potreste non avere mai sentito nominare
16/04/2024Il senso del film su Ennio DorisNei cinema per pochi giorni e massicciamente promosso, “Ennio Doris - C’è anche domani” è una celebrazione agiografica del banchiere che fondò Banca Mediolanum e dell'istituto stesso
10/05/2024L’eterno dibattito sui film doppiatiIn Italia si dice spesso che abbiamo “i migliori doppiatori del mondo”: è difficile dire se sia così, ma di sicuro le versioni originali sottotitolate sono sempre più popolari
01/04/2022I cinema non si sono ripresi dalla pandemiaI numeri delle ultime settimane sono preoccupanti, come quelli degli ultimi mesi e anni: e il futuro non promette bene
19/07/2024In Italia facciamo troppi filmNegli ultimi quindici anni sono più che raddoppiati, mentre gli incassi complessivi sono diminuiti: il problema è che molti, più che dei film, sono «delle feste di compleanno»
02/03/2021Un anno di cinema più chiusi che apertiNumeri, storie e previsioni sulle sale italiane che da mesi accendono i proiettori soltanto una volta ogni due settimane, per manutenzione