18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: almeno 12 persone sono state uccise e decine ferite
10/01/2025Come si trasmette Internet dallo SpazioAttraverso una costellazione di settemila satelliti, come quella di Starlink: lo spiegano Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti nella nuova puntata di Ci vuole una scienza
12/11/2024L’abbonamento al Post si arricchisceIl suo prezzo non aumenta, ma darà anzi accesso ad altri apprezzati podcast e newsletter: Globo, Ci vuole una scienza, Amare parole e Charlie
14/04/2023Un anno di “Ci vuole una scienza”Il podcast scientifico del Post compie un anno ed è un esperimento riuscito
18/10/2022Sei mesi di “Ci vuole una scienza”Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti hanno risposto alle vostre domande su come fanno il loro podcast: video
08/04/2022Ci vuole una scienzaE quindi anche un podcast, per raccontarla e spiegarla come si deve: dal 15 aprile ogni venerdì con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino
24/01/2025Gli psichiatri hanno chiesto al ministero di rivedere le norme del codice della stradaPer evitare il rischio di sospendere la patente a persone che fanno uso di ansiolitici, antidepressivi e sedativi
30/09/2024Talk arriva a sudSabato 26 ottobre il Post sarà a Napoli, per una giornata di incontri in una città dove non era ancora arrivato: i biglietti saranno in vendita dal 2 ottobre
2 giorni faUna pillola come alternativa all’OzempicUn'alternativa più pratica e forse economica alle iniezioni per il diabete e per dimagrire ha dato risultati promettenti e ha un enorme potenziale
03/09/2024Talk, a FaenzaPer il sesto anno, dal 20 al 22 settembre (con una piccola anticipazione il 19, lì vicino): i biglietti saranno prenotabili da venerdì, con le consuete agevolazioni per abbonate e abbonati
27/09/2024Da dove viene la grave crisi del settore dell’auto nell’Unione EuropeaLa scarsa lungimiranza di politica e aziende ha creato una transizione disordinata verso i veicoli elettrici, su cui la Cina è molto più avanti
21/06/2024È stata distrutta una coltivazione sperimentale di riso in provincia di PaviaEra stata realizzata dall’Università Statale di Milano ed era il primo esperimento in campo autorizzato sui nuovi metodi di modifica genetica: qualcuno ha rimosso le protezioni e distrutto le piante
11/06/2024C’è un po’ troppa preoccupazione per il vermocaneUn piccolo animale marino che può causare punture fastidiose e la cui popolazione sembra essere in aumento è da giorni sui giornali, con titoli talvolta allarmati, ma non ci rovinerà l'estate
11/04/2024Le giornate nazionali e internazionali di qualsiasi cosa, spiegate beneCi sono quelle dell'ONU e dei governi, che alcuni reputano comunque troppe, e poi ci sono quelle inventate dalle aziende e dalle associazioni, per migliorare gli affari
17/02/2024Cos’è questa storia del riso alla carne coltivataUn gruppo di ricerca in Corea del Sud è riuscito a fare sviluppare cellule di manzo sui chicchi, superando uno dei principali ostacoli nella creazione di carne in laboratorio
14/01/2024C’è una marea di integratoriVitamine, minerali, probiotici, barrette proteiche, collagene da bere sono molto usati, costosi e di moda: aiutano davvero a stare meglio?
19/12/2023L’anno dell’OzempicIl farmaco per dimagrire diventato molto famoso e discusso negli ultimi mesi è stato scelto dalla rivista Science come svolta scientifica del 2023
22/10/2023Le multe date ai primari di Bari per il troppo lavoro sono state sospeseI medici erano stati sanzionati per il mancato rispetto dei riposi e degli straordinari durante la pandemia
28/11/2023I maglioni non durano più come una voltaNon è una vostra impressione, il confronto non regge perché sono cambiati i metodi di produzione e le fibre utilizzate
24/10/2023Le creme per la pelle non penetrano, evaporanoSpiegato da Beatrice Mautino nel suo nuovo libro, un saggio sulla scienza dei cosmetici e sulle convinzioni errate che li riguardano