11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
07/07/2017Cosa c’è stasera in TVMichael Fassbender che fa Steve Jobs, un Fantozzi di quelli belli per tutti, una nuova serie poliziesca
01/09/2017E così vorresti vedere “Dunkirk”Ok, ma dove? È stato girato in un modo particolare e diventa quindi importante scegliere il giusto cinema
20/12/201715 bei film che Netflix sta per togliere dal suo catalogoQuello con Tyler Durden, quello con Thomas Crawford e quello con De Niro e Al Pacino seduti uno davanti all'altro: avete al massimo 10 giorni per vederli
17/09/2017Cosa c’è stasera in TVC'è il documentario su Pino Daniele, finiscono le ultime repliche estive e poi diversi film di buona qualità
14/01/2019Cosa c’è stasera in TVL'ultimo ottavo di finale di Coppa Italia, i consueti programmi di approfondimento politico del lunedì e qualche film un po' così
03/07/2016È morto Michael CiminoAveva 77 anni ed era diventato famoso per aver diretto "Il cacciatore", che nel 1979 vinse cinque premi Oscar
17/08/2017Cosa c’è stasera in TVIl Milan contro una sconosciuta squadra macedone, approfondimenti su Napoleone e sul liscio, e poco altro
02/12/2024Apple cerca un pubblico per le sue serie tvNonostante grandi investimenti i contenuti della piattaforma di streaming Apple TV+ sono poco visti
08/06/2014Cinque cose da sapere su GhostbustersChe uscì l'8 giugno del 1984 e oggi compie 30 anni: ad esempio, sapete chi avevano scelto gli autori al posto di Bill Murray?
22/04/2017Le storie dietro “John 3:16”Per il suicidio di un ex giocatore di NFL si riparla del rapporto tra un famoso versetto del Vangelo e gli sport nordamericani, che ha in mezzo un sequestro di persona e una partita con coincidenze incredibili
12/02/2020“Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” ha 50 anniEra sia un film poliziesco che un film politico, e per certi versi è ancora molto attuale: quando uscì ebbe un successo enorme
28/12/2016I 10 migliori titoli di testa (e di coda) del 2016Scelti dagli appassionati che curano il sito di riferimento sul tema: sono brevi, sono belli e magari vi fanno venire voglia di andare oltre
06/02/2017Le migliori cose viste in mezzo al Super BowlMolti spot che sembrano prese di posizione contro Trump, diverse trovate divertenti e i trailer di alcune delle serie e dei film più importanti dell'anno
01/02/202211 nuove cose in streaming a febbraio“Inventing Anna” e “Il truffatore di Tinder” su Netflix; “Scissione” e “Suspicion“ su Apple TV+, e “LOL” su Amazon Prime Video, tra le altre cose
16 giorni faDi serie come “Scissione” ce ne sono sempre menoÈ una distopia sulla vita dentro e fuori dal lavoro, originale e ambiziosa come si vede ormai di rado: ma Apple TV+ è una piattaforma poco diffusa