21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
25/11/2016Cosa c’è alla mostra su Chris Ware a BolognaÈ la più grande retrospettiva italiana su uno più più innovativi e influenti fumettisti contemporanei, visitabile fino al 7 gennaio
30/11/2015La prima copertina-video del New YorkerL'ha realizzata l'illustratore Chris Ware e traduce in immagini un dialogo tra madre e figlia
03/12/2012I dieci libri del 2012, secondo il New York Times5 romanzi e 5 saggi scelti come i più belli dell'anno: ci sono Dave Eggers e Zadie Smith, un graphic novel, due biografie e una ricerca sui figli "diversi"
26/12/201715 cose che vi potete comprare con quel buono di AmazonSe non avete ancora provveduto dilapidandolo la mattina di Natale, un po' di dritte per godersi un regalo assai ricevuto
07/01/2016Il più importante premio europeo di fumetti, senza donne tra i candidatiLa lista dei 30 candidati al “Gran Prix” di Angoulême aveva trascurato artiste molto importanti e comprendeva solo uomini: dopo molte proteste il festival ha cambiato idea
18/11/2013Bianco, rosso e bastaNon devo stare a spiegarvi quanto siano meravigliose certe locandine ma quando vedo quelle di un sacco di film italiani, mi arrabbio [Continua]
07/06/2011La matematica per tuttiJUMP, un metodo di apprendimento innovativo, sta ottenendo risultati incoraggianti tra gli studenti canadesi
20/11/2015L’inizio del processo di NorimbergaIl tribunale più famoso del Novecento cominciò i suoi lavori il 20 novembre 1945 e consegnò alla storia la memoria di cosa furono i crimini nazisti e l'Olocausto
13/09/2019C’è il 25 per cento di sconto sui fumetti di CoconinoE quindi sui – mediamente più costosi – libri di Gipi, Daniel Clowes e David B., tra gli altri
12/03/2018La storia dell’AnschlussNella notte tra l'11 e il 12 marzo del 1938 le truppe tedesche entrarono indisturbate in Austria, tra i festeggiamenti locali e l'indifferenza internazionale
13/01/2014All’ombra di MausIl fumettista Art Spiegelman intervistato sulla rivista statunitense Mother Jones, sul suo prima e il suo dopo rispetto all'opera che tutti conoscono
11/08/2023Le molte vite di Tazio NuvolariÈ considerato ancora oggi il pilota italiano per eccellenza: morì settant’anni fa da famosissimo, dopo aver rischiato più volte di morire da sconosciuto
23/10/2024L’uomo e altri animali bugiardi«L’intelligenza sembra andare a braccetto con la capacità di raccontare e di mentire. E questo braccetto è la socialità. Significa che non c’è nulla di così diverso o speciale in noi esseri umani? Forse no. La ricerca scientifica sulla cognizione animale negli ultimi decenni ha abbattuto un bel po’ di pregiudizi, mostrando come la nostra intelligenza sia diversa da quella di altri animali quantitativamente più che qualitativamente. Abbiamo trovato esempi di animali che più o meno fanno quasi tutte le cose che facciamo noi, almeno in maniera rudimentale. Perfino mentire»
28/01/2016I fumetti e i graphic novel più attesi del 2016Ci sono il seguito di "Fight club" di Chuck Palahniuk, "Kobane calling" di Zerocalcare, e "Kill my mother" del Premio Pulitzer Jules Feiffer