11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
25/06/2017Le corrispondenze di Baudelaire«I profumi, i colori e i suoni si rispondono», scrisse in "I fiori del male", che uscì 160 anni fa
26/09/2015«Il pubblico è un esaminatore, ma un esaminatore distratto»È l'ultima frase del saggio più famoso di Walter Benjamin, filosofo e critico letterario tedesco morto oggi 75 anni fa
21/06/2017Chi era Giorgio Caproni, l’autore nell’analisi del testo alla maturitàUna sua poesia è stata scelta quest'anno per una delle tracce della prima prova
06/06/2016L’angelo caduto dal cieloUna storia di cose ritrovate che dice molto sulle nostre aspirazioni e i nostri desideri [Continua]
02/04/2016Dante Virgili raccontato da Roberto SavianoÈ stato uno scrittore italiano, autore di "La distruzione", un libro con Hitler in copertina: Il Saggiatore lo ha ripubblicato con una prefazione di Saviano
29/03/2021Come suona il caffèLa musica può amplificare il piacere del caffè, almeno secondo i principi della gastrofisica
22/03/2023Da dove viene il successo di “Belve”Il programma di interviste di Francesca Fagnani è diventato una specie di genere letterario sui social, ma ci ha messo un po'
22/05/2014Il pubblico ludibrioQuando ho letto che Grillo voleva vivisezionare Dudù, d'istinto mi è venuto da ridere. Ma poi ho sentito il fragore di milioni di risate che rimbalzavano di monitor in monitor per milioni di case [Continua]
27/09/2018Qualcuno che ha letto il tuo stesso libroI gruppi di lettura del Circolo dei Lettori servono a quello: a condividere e discutere dei libri che conosciamo con altri che li conoscono
23/11/2022Teoria e storia del “Selfismo”Giacomo Papi spiega cosa c'è nel nuovo numero della rivista "Sotto il vulcano" e cosa sta succedendo agli scrittori, e a noialtri