12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 13 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
09/07/2018Forse la Cina ha ripreso a produrre i gas vietati che causano il buco nell’ozonoMolte industrie li usano nelle loro schiume isolanti a espansione: potrebbe spiegare l'anomalo rallentamento nella riduzione dei clorofluorocarburi degli ultimi tempi
17/05/2018Forse qualcuno ha ripreso a produrre i gas che causano il buco nell’ozonoI sospetti sono spiegati in una ricerca su Nature: l'anomalo rallentamento nella riduzione dei clorofluorocarburi potrebbe essere dovuto a qualche imprevisto nell'Asia orientale
27/07/2022È morto lo scienziato James LovelockNel giorno del suo 103mo compleanno: fu l'inventore della controversa “ipotesi Gaia”, secondo cui la Terra è un grande organismo vivente
10/05/2010Il buco con l’ozono intornoA 25 anni dalla scoperta, l'assottigliamento nello strato di ozono inizia a ridursi
11/01/2023Lo strato di ozono si sta riformandoUn nuovo rapporto prevede che entro pochi decenni il “buco” potrebbe chiudersi, grazie al successo di un trattato internazionale
27/04/2024Il buco dell’ozono potrebbe essere ancora un problema per gli animali dell’AntartideContinua a formarsi tutti gli inverni e dal 2020 dura fino a dicembre, quando le specie che vivono sul continente sono più esposte ai dannosi raggi ultravioletti che lascia passare
16/05/2015Il buco nell’ozono, 30 anni faIl 16 maggio 1985 un gruppo di scienziati pubblicò su Nature uno degli articoli scientifici più influenti del secolo: parlava di un buco nella fascia di ozono che protegge la Terra
18/08/2023Come si rilancia il GenoaLa squadra di calcio più antica d'Italia viene da decenni complicati, ma dopo gli ultimi cambiamenti ha ritrovato l'entusiasmo e sta facendo le cose in modo diverso
27/01/201710 storie di inventori uccisi dalle proprie invenzioniImprese sfortunate compiute in nome della scienza: dall'inventore del deltaplano all'uomo che si lanciò dalla Tour Eiffel per provare il suo paracadute