10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio maschile, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
13/12/2023Airbnb ha trovato un accordo con il fisco italiano, verserà 576 milioni di euro e dal 2024 inizierà a pagare la “cedolare secca” sugli affitti
21/11/2016Perché si parla di una “tassa Airbnb”Governo e parlamento litigano sull'introduzione di nuove regole per rendere più chiara la tassazione dei servizi per gli affitti a breve termine
16/06/2012La “cedolare secca” è stata un fallimento?Repubblica spiega che finora si è ottenuto molto meno del previsto dall'imposta unica sugli affitti, introdotta un anno fa
21/02/2012Scene di evasione fiscale a BolognaIl racconto di cinque studenti che hanno provato a opporsi al sistema degli affitti in nero, e hanno perso
31/01/2011Guida minima al federalismo fiscaleSi apre una settimana decisiva per la legge che tiene in piedi il governo: cerchiamo di capirne di più
26/10/2023La legge di bilancio è già cambiata, e probabilmente cambierà ancoraIn questi giorni si sta discutendo sulla base di bozze non definitive che lo stesso ministero dell'Economia ritiene inattendibili
24/04/2012Come misuriamo la ricchezzaIn Italia usiamo una cosa che si chiama ISEE: ha cambiato il funzionamento del welfare ma ha diversi punti critici, che il governo si è impegnato ad affrontare presto