13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08/10/2024Per una migliore gestione delle case popolari bisogna guardare Parma?È una delle città che hanno investito di più per rendere abitabili quelle sfitte, e costruirne di nuove senza consumare altro suolo
18/09/2024A Bologna l’occupazione di un palazzo si è risolta in modo diversoIn via Carracci è stato evitato lo sgombero di 111 persone con un accordo inedito, che permetterà di recuperare un immobile pubblico sfitto e abbandonato da anni
12/07/2024È accettabile occupare quando ci sono migliaia di case popolari sfitte?La politica non riesce ad assegnarle perché non ha le risorse per sistemarle, e allo stesso tempo tollera un'illegalità per certi versi cronica: se ne parla anche per via del caso di Ilaria Salis
23/04/2024La Corte Costituzionale ha bocciato la legge del Veneto che nega le case popolari a chi non abita nella regione da più di 5 anni
19/12/2023Il quartiere fuorilegge di Reggio CalabriaAd Arghillà centinaia di case sono occupate, spesso manca l’acqua, le strade sono piene di rifiuti e domina la criminalità organizzata
20/11/2021A complicare la gestione delle case popolari ci sono le occupazioni abusiveUna «guerra tra poveri» mossa dalla disperazione e dalle organizzazioni criminali sottrae risorse a un settore che già ne ha poche
09/03/2020La legge che restringe l’accesso alle case popolari per gli stranieri in Lombardia è stata giudicata incostituzionale
03/11/2018La legge del Friuli Venezia Giulia che segue il “metodo Lodi”Perché rende molto difficile per gli stranieri non comunitari ottenere case popolari, racconta un'inchiesta video di Repubblica
15/02/2015I campi occupati dai lavoratori senza casa a BrasiliaLe foto delle persone che si sono prese un terreno libero - «i più fortunati» hanno piantato una tenda – in una zona della capitale del Brasile
20/11/2014Case popolari e occupazioni a MilanoFatti e storie su un problema tornato sulle prime pagine, tra famiglie sfrattate, centri sociali sgomberati, scontri con la polizia e occupazioni gestite da organizzazioni criminali
03/10/2014Le baraccopoli inglesi degli anni SettantaTra il 1969 e il 1972 il fotografo inglese Nick Hedges girò il Regno Unito per fotografare le condizioni di vita nelle case popolari
02/07/2011Il caso della morte di Michele FerrulliCosa sappiamo dell'uomo morto giovedì sera a Milano dopo una colluttazione con alcuni agenti di polizia
19/06/2011I guai delle Madri di Plaza de MayoL'associazione che unisce le madri dei desaparecidos argentini, ormai quasi tutte ottantenni, è finita in un brutto affare di soldi sottratti allo Stato
20/05/2013Facce da SaloneAlbum fotografico dal Salone del Libro di Torino, che finisce oggi: molti scrittori ma anche calciatori, attori e politici che fanno gli scrittori
10/10/2012Cade Formigoni?Dopo l'assessore arrestato e le nuove indagini, la Lega chiede al governatore "un passo indietro o un passo di lato" e annuncia elezioni ad aprile
11/12/2011La storia dei rom a PonticelliL'attacco al campo rom di Torino sulla base di accuse false ha molti precedenti storici, e uno di tre anni fa in cui fecero una brutta figura tutti
30/01/2012Sarkozy ha un pianoIl presidente francese ha annunciato ieri in tv una serie di misure per rilanciare la crescita (e se stesso), dall'aumento dell'IVA alla Tobin Tax
04/05/2010Cosa sappiamo di Shahzad FaisalShahzad Faisal è stato fermato all'aeroporto JFK mentre cercava di raggiungere Dubai