14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
21/11/2014La tossicodipendenza, spiegata con un cartone animatoUn kiwi assaggia un'affascinante sostanza gialla. Lo fa stare benissimo: "Nuggets" è un cartone animato senza parole sulla dipendenza da droghe
31/08/2013Il cartone animato con José MourinhoRacconta la storia di un gruppo di ragazzi che giocano a calcio, gli "Special Ones", e sarà trasmesso in Portogallo
21/07/2011Al Qaida lavora a un cartone animato?Per avvicinare i bambini al jihad e spingerli ad arruolarsi, dice un sito affiliato all'organizzazione terroristica
23/02/2025Quando i cani guardano la TV cosa guardano?Alcuni sembrano seguire davvero cosa succede sullo schermo, ma è probabile lo facciano per imitazione di chi hanno vicino sul divano
21/02/2025Gli Oscar sono sempre meno statunitensiDa una decina d'anni l'Academy sta aumentando i suoi membri in modo da includere sempre più europei e asiatici, e le candidature lo dimostrano
19/01/2025Negli Stati Uniti TikTok è tornato attivoGli utenti possono accedere di nuovo, dopo che il popolare social network era inaccessibile per via del “TikTok ban“
09/01/2025Il ritorno di Ufo Robot, sulla RaiLa nuova serie dedicata al più famoso dei robottoni giapponesi è tornata in prima serata sulla rete che lo presentò al pubblico italiano quasi cinquant'anni fa
05/12/2024Non alzate subito gli occhi se sentite parlare di ipnosiNonostante i pregiudizi è una pratica che ha applicazioni in medicina, senza orologi da tasca e parole magiche: come quella appena avvenuta a Torino
29/11/2024Nemmeno Disney aveva capito il successo di “Oceania”Il cartone animato ambientato in Polinesia è diventato a sorpresa il maggior successo in streaming dell'azienda, che per questo ha cambiato i piani sul sequel ora al cinema
01/12/2024In Corea del Nord giocano a baseball?Un tempo sicuramente, nonostante l'ostilità verso la cultura americana: oggi c'è ancora qualche traccia, anche se i più giovani non sanno nemmeno cosa sia
28/11/2024«Ssssshhhh!»Molti frequentatori assidui dei cinema si lamentano che dopo il Covid il comportamento degli spettatori sia peggiorato: è così?
27/11/2024Cent’anni della parata di Macy’s a New YorkE dei suoi enormi pupazzi gonfiabili, un pezzo importante del Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti
25/11/2024“Wicked” è un fenomeno enorme, da un’altra parteÈ uscito da pochi giorni il film tratto da uno dei musical più celebri e amati della storia statunitense, molto meno considerato in Italia
20/11/2024I giovani sono diventati il pubblico più importante per i cinema italianiÈ un fenomeno che esercenti e distributori osservano con sorpresa da un paio d'anni, e che è stato sfruttato per esempio per il film di Paolo Sorrentino
02/11/2024Alla ricerca dei media perdutiLa comunità di Lost Media Wiki cerca canzoni, episodi di serie tv, pubblicità e videogiochi apparentemente scomparsi
11/10/2024L’irripetibile doppiaggio dei Cavalieri dello ZodiacoNegli anni Novanta Enrico Carabelli e Stefano Cerioni diedero alla serie un tono cavalleresco e con citazioni poetiche italiane, lontanissimo dall'originale
17/09/2024L’epoca d’oro delle sigle italiane dei cartoni giapponesiTra voci robotiche, sintetizzatori, riferimenti alla fantascienza e giri di basso memorabili, tra gli anni '70 e '80 diversi gruppi le sfruttarono per sperimentare nuovi suoni
26/07/2010La morte come possibilitàMauro Covacich sul Corriere riflette su Duisburg e su quando si comincia a essere prudenti, nella vita