08:07Al concerto di Capodanno di Roma non suonerà nessuno dei cantanti previsti: Tony Effe è stato escluso e Mahmood e Mara Sattei si sono ritirati...
05:55Il governo francese ha attivato lo «stato di calamità naturale eccezionale» per il ciclone Chido a Mayotte
22:12La Corte Suprema del Ghana ha rigettato due ricorsi contro la legge che criminalizza la comunità LGBTQ+
18:21La Corte Suprema degli Stati Uniti giudicherà il ricorso di ByteDance contro la legge che le impone di vendere TikTok nel paese
18:02Amazon ha posticipato l’obbligo di rientro in ufficio per migliaia di dipendenti negli Stati Uniti
16:39Un uomo iraniano è stato arrestato negli Stati Uniti e un altro in Italia con l’accusa di aver esportato in Iran componenti elettronici...
16/03/2017La cyber security e la volpe nel pollaioSe per voi non è un problema il fatto che una qualche agenzia di un qualche Stato possa spiarvi dal vostro televisore sudcoreano, non proseguite nella lettura [Continua]
13/11/2014Il festival “Glocalnews” in direttaGli eventi del festival del giornalismo online di Varese in streaming
01/02/2021Si parla di un social network in cui si parlaClubhouse permette di creare “stanze” in cui conversare con gli altri utenti, che per ora possono registrarsi solo su invito
12/06/2021Contro i podcastI podcast sono ancora peggio delle newsletter, per via del tempo [Continua]
12/05/2022In Italia si sa sempre pochissimo degli attacchi informaticiLe istituzioni decidono spesso di non comunicare nulla o di negare, con il rischio che le conseguenze vengano ingigantite o sminuite
04/04/2016Venti cose al Festival di PerugiaUn aiuto per venire a capo del ricchissimo programma del Festival del Giornalismo, tra cose molto interessanti e cose forse divertenti
12/07/2022Chi fa le newsletter inizia a essere stancoScrivere con cadenza regolare per un pubblico affezionato è appagante ma faticoso, e sono sempre di più gli autori che decidono di mollare o di prendersi una pausa
04/08/2020Newsletter, le opere struggenti di solitari geni della scrittura digitaleLe newsletter, queste amate e anche queste sconosciute. Ce ne sono tante, tantissime. Ma attenzione, il prodotto genuino non sono quelle fatte a nastro dai giornali come tentativo di sbarcare il loro traballante lunario