14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
13:04In un liceo di Nantes, in Francia, uno studente è stato accoltellato ed è morto: il presunto aggressore è stato arrestato
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: almeno 12 persone sono state uccise e decine ferite
17:39L’India ha annunciato la sospensione di un importante trattato con il Pakistan dopo l’attacco armato nel Kashmir
01/08/2018Nuovi audiolibri interessanti su Storytel, ad agostoDue gialli di grande successo, un saggio di fisica e una serie audio del vicedirettore del Post Francesco Costa, tra le altre cose
01/10/2018Cosa c’è di nuovo su Storytel a ottobreTra gli altri, "Limonov" letto da Claudio Santamaria, i "Sillabari" di Parise letti da Nanni Moretti e due libri dello svedese Fredrik Sjöberg, che sono particolarmente adatti a essere ascoltati
31/12/201510 cose successe nel 2015 nel mondo dei libriMondadori ha comprato Rizzoli, sono usciti i nuovi romanzi di Harper Lee e Jonathan Franzen, e i libri di carta vendono più degli ebook
16/10/2016Il Metodo Sellerio, ma fino a un certo puntoUna postilla e una difesa dell'editoria industriale [Continua]
02/08/201915 audiolibri per chi dovrà passare molto tempo in autostradaAscoltati e apprezzati dalla redazione del Post, e quindi consigliati: molti fanno ridere, ma ne abbiamo per tutti i gusti
16/01/2020Tutti i libri di Adelphi sono scontati del 25 per centoUna selezione di 17 romanzi e saggi per chi ha l'imbarazzo della scelta: c'è tempo fino al 15 febbraio
20/02/2020L’effetto che ci fanno i buchi neriSono «macchine potentissime per creare metafore», dice Francesco Guglieri nel suo saggio dedicato al sublime contemporaneo: quello dei libri di scienza
20/09/2020Come vanno i libri, adessoAbbiamo chiesto a editori e librai cosa sta succedendo all'editoria dopo il lockdown e durante la pandemia: c'è stata una ripresa insperata, tra cambiamenti e perdite da colmare
11/01/2017Il successo di un libro sul greco antico"La lingua geniale" di Andrea Marcolongo ha venduto migliaia di copie in pochi mesi, inserendosi nell'annoso dibattito sull'opportunità di studiare le lingue classiche
18/10/2023Crediamo di sapere come funziona un wcO un orologio, o una serratura: solo quando dobbiamo spiegarlo ci rendiamo conto di quanto sia limitata la nostra comprensione delle cose
25/01/2019Cosa c’è stasera in TVQualche film e l'intrattenimento del venerdì sera: Propaganda Live, Quarto Grado e Chi vuol esser milionario?, tra gli altri