13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
27/06/2016È morto Bud SpencerAveva 86 anni, si chiamava Carlo Pedersoli, era stato famosissimo soprattutto negli anni Settanta per i film con Terence Hill, e sempre molto amato
21/07/2011Il Bud Spencer TunnelL'attore italiano è nettamente in testa nel sondaggio per decidere il nome di un nuovo tunnel stradale a Schwäbisch Gmünd, in Germania
26/10/2018Nomi d’arte con una storiaDa Nicolas Cage a Emma Stone a Pippo Franco: c'entrano criceti, Spice Girls, film, bambole, birre, battaglie, regole aggirate e regole da rispettare
22/11/2024I diritti dei film italiani sono un gran casino«L’Italia non fa assolutamente nulla per valorizzare il cinema del suo passato. L’estrema difficoltà oggi nell’organizzare una retrospettiva completa è figlia di una storica sottovalutazione. A metà anni Settanta l’avvento selvaggio delle tv private fece fallire gran parte dei distributori italiani. I diritti dei vecchi film furono messi all’asta e acquistati per poche lire da pochi imprenditori all’epoca considerati quasi malati di mente. Il risultato è che oggi, spesso, per proiettare un film o uno spezzone ci si sentono chiedere cifre assurde o si risale a società non più reperibili, perché non esistono più»