16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
05/10/2013È morto Carlo LizzaniSi è suicidato a 91 anni gettandosi dalla finestra della sua casa di Roma: era stato un importante regista e sceneggiatore del grande cinema italiano
06/09/2023È morto il regista Giuliano MontaldoFu uno dei più importanti esponenti del cinema di impegno civile degli anni Settanta, e diresse “Sacco e Vanzetti”: aveva 93 anni
16/06/2015Milano nei filmIntanto che la città "guarda al futuro", un locale di via Paolo Sarpi ne proietta il passato in una serie di film memorabili e assai diversi tra loro
09/04/201315 film di Gian Maria VolontéOggi avrebbe compiuto ottant'anni uno dei più grandi attori italiani di sempre
29/05/2013Le foto di Franca RameAveva 84 anni, era stata attrice teatrale, attivista femminista e senatrice
24/04/2019Cosa c’è stasera in TVC'è un po' di tutto: film, fiction e una semifinale di Coppa Italia di calcio
06/07/2017Cosa c’è stasera in TVClassiconi della fantascienza degli anni Ottanta, il più famoso film su Mussolini e uno di quelli più apprezzati dai critici negli ultimi anni
30/04/2024La prima delle “Bombe di Savona”Tra l'aprile del 1974 e il maggio del 1975 nella città ligure ne furono fatte esplodere 12: gli attentati vennero rivendicati da organizzazioni neofasciste, ma i responsabili non furono mai individuati
09/01/2020Per chi vuole vedere “Hammamet”Esce oggi il film di Gianni Amelio in cui Pierfrancesco Favino interpreta – qualcuno ha scritto "diventa" – Bettino Craxi nei suoi ultimi anni di vita
16/10/2013Il rastrellamento del Ghetto di RomaIl 16 ottobre del 1943 i nazisti portarono via dalle loro case più di mille ebrei e li mandarono nei campi di sterminio
25/08/2022Novant’anni di Mostra del cinema a VeneziaO meglio al Lido, dove il più longevo festival cinematografico al mondo è riuscito a sopravvivere a quasi un secolo di avvenimenti
07/07/2022La storia del professor De Tormentis e della squadra dell’Ave MariaTra gli anni Settanta e Ottanta torturarono i brigatisti con la copertura dello stato, partecipando alle indagini per liberare il generale Dozier
03/03/2016Comincia l’esame dei ddl sull’eutanasiaSulle circa tremila persone che ogni anno si tolgono la vita in Italia si stima che un terzo lo faccia perché colpito da una grave patologia [Continua]