11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
01/03/2013Le pene ridotte del rogo Thyssen KruppPerché i giudici di Appello di Torino hanno rivisto le condanne per i manager della società, ritenuti responsabili per la morte di sette operai
05/11/2012L’unico contromanoHo letto molti pareri sulle regole per non candidare alle elezioni coloro che hanno subito alcuni tipi di condanna, e oggi anche quello che ha scritto Carlo Federico Grosso, che di giustizia ne sa e propone persino l’inibizione prima della … Continua a leggere→
15/12/2011Gli interventi inevitabili sulle carceriCarlo Federico Grasso sulla Stampa commenta i primi provvedimenti presi dal ministro della Giustizia sul sovraffollamento carcerario, e quelli che verranno (verranno?)
03/10/2011L’incertezza delle “prove scientifiche”Carlo Federico Grosso sulla Stampa approfitta del caso Kercher per fare qualche riflessione sull'uso di indizi e perizie nella giustizia italiana
30/01/2022Il delitto di Cogne, vent’anni faLa morte di Samuele Lorenzi e le indagini sulla madre, Annamaria Franzoni, rimangono impresse nella storia recente d'Italia e cambiarono il modo in cui la televisione tratta i casi di cronaca