21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
16/11/2024Il messaggio di Arecibo ha 50 anniIl più famoso tentativo di comunicare con eventuali intelligenze extraterrestri è ancora in viaggio e racconta qualcosa di noi
24/07/2019C’è una vela solare in orbitaL'esperimento di LightSail 2 sta funzionando: ha aperto la sua grande vela che sfrutta il Sole per spostare il satellite cui è collegata
16/11/2014I 40 anni del messaggio di AreciboElla Morton racconta su Slate l'anniversario del primo messaggio umano inviato nello spazio e diretto ad intelligenze extraterrestri
14/03/2014Il ritorno di “Cosmos”Le fantastiche immagini scelte dalla NASA per festeggiare la nuova edizione di una leggendaria trasmissione di divulgazione astronomica: ricomincia domenica, anche in Italia
14/08/2020Sappiamo qualcosa in più sull’oscuramento di BetelgeuseC'entra un'enorme nuvola di polvere stellare, dice un gruppo di scienziati che da più di un anno osserva la stella usando Hubble
14/03/2017Pi greco fuori dalla matematicaÈ l'emblema del numero irrazionale, ed è così che viene trattato nell'arte e nella letteratura [Continua]
26/04/2011Un pallido puntino azzurroAdam Winnik studia Arti applicate e design allo Sheridan College, in Canada, e per la sua tesi finale ha deciso di illustrare un estratto del libro Pale Blue Dot del divulgatore scientifico Carl Sagan. Il “piccolo puntino azzurro” cui fanno riferimento il titolo del libro e l’animazione di Winnik è il nostro Pianeta fotografato venti [...]
27/04/2017Cosa c’è stasera in TVMolti film, e recenti: per esempio quello in cui Tom Hardy interpreta due gemelli e uno con Anthony Hopkins, che non guasta mai
08/04/2017Non siamo fatti per accettare la realtàCrediamo solo a quello a cui vogliamo credere, scrive Barry Ritholtz su Bloomberg, e il discorso si applica sia alle posizioni politiche sia al modo in cui investiamo i soldi
14/04/2018Cosa c’è stasera in TVIl film sul gatto con gli stivali amico di Shrek, la seconda puntata del "Saturday Night Live" italiano e Alberto Angela
14/09/2020C’è vita su Venere? ForseUn gruppo internazionale di astronomi ha trovato sul pianeta tracce di fosfina, un gas che sulla Terra è strettamente legato alle attività degli esseri viventi: ma è presto per risposte definitive
17/02/2016Il nuovo gigantesco radiotelescopio in CinaSi chiama FAST, ha una parabola larga 500 metri e sarà attivo da settembre per studiare l'Universo e captare gli alieni (se gli va di farsi sentire)
12/11/2015116 foto per spiegare la Terra agli alieniNel 1977 la NASA mandò due sonde nello spazio: a bordo, tra le altre cose, mise 116 immagini che raccontano la nostra vita, dal sistema metrico al modo in cui comunichiamo con gli sguardi
25/01/2023L’incendio della biblioteca di Alessandria fu davvero un disastro?Non sappiamo cosa successe né quante opere furono distrutte, ma ci sono ragioni per ridimensionare la gravità della perdita
28/08/2019Se cerchi gli alieni, guarda i coralliSecondo una nuova ricerca le forme di vita extraterrestri potrebbero vivere anche sui pianeti che orbitano intorno a stelle turbolente, usando un trucco molto terrestre
05/01/2016I maglioni dolcevita stanno tornando di moda?Dopo una grande popolarità negli anni Sessanta e Settanta per anni sono stati considerati superati: ma le cose stanno cambiando, dice chi se ne intende
29/11/2020La fine del radiotelescopio di AreciboDue incidenti hanno reso inutilizzabile la grande antenna sull'isola di Porto Rico con cui abbiamo osservato l'Universo e provato a comunicare con gli alieni: sarà distrutta
14/12/2016Belle storie che ancora non sono filmMa lo diventeranno, probabilmente: fanno parte di un'annuale classifica di cui nel tempo hanno fatto parte "Argo", "Il discorso del re" e "The Millionaire"