20:54Sono stati trovati i corpi di 3 soldati statunitensi morti durante un’esercitazione militare in Lituania
16:00Negli Emirati Arabi Uniti tre persone sono state condannate a morte per il rapimento e l’omicidio del rabbino Zvi Kogan
13:29L’autorità antitrust francese ha multato Apple per 150 milioni di euro per aver violato le leggi nazionali sulla concorrenza
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Lunedì mattina ci sono stati grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico a Roma
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
04/12/2023Lo sciopero di medici e infermieriProtestano contro varie misure della legge di bilancio: durerà tutta la giornata di martedì, e moltissimi esami, visite e interventi potrebbero essere rimandati
23/05/2019Weekly Post #22 – In Italia mancano i mediciPerché non riusciamo a sostituire quelli che stanno andando in pensione: come ci siamo arrivati e come possiamo uscirne, spiegato nell'ultima puntata del podcast del Post
10/05/2019In Italia mancano i mediciE come il ministero della Salute sta cercando di risolvere il problema, spiegato bene
22/09/2017Londra non ha rinnovato la licenza a UberL'ente che gestisce il trasporto pubblico ha trovato varie irregolarità nel servizio, che ha 40mila autisti nella città e ha già detto che farà ricorso
05/08/2018L’Università di Medicina di Tokyo è accusata di falsificare i test d’ammissione delle donneSecondo i giornali giapponesi avrebbe modificato i punteggi per mantenere sotto il 30 per cento la percentuale di studentesse, giudicate meno affidabili
05/06/2018In Venezuela non funziona più nienteUn effetto delle emigrazioni di massa degli ultimi anni è che ora mancano medici, elettricisti, ingegneri e insegnanti: con grossi problemi per tutti
26/03/2019Il Veneto ha autorizzato l’assunzione di medici in pensione per colmare la carenza di personale
21/03/2019In Molise saranno richiamati al lavoro medici in pensionePerché non ce ne sono abbastanza, ed è un problema che potrebbe riguardare presto anche altre regioni
27/04/2021La scienza dei capelli che cadonoLa racconta la divulgatrice scientifica Elena Accorsi Buttini nel suo primo libro, dove spiega anche come crescono, come si rovinano e come prendersene cura
07/03/2021Nelle terapie intensive le cose si complicanoIl tasso di occupazione dei posti letto ha raggiunto il 28 per cento in tutta Italia e la situazione è difficile in undici regioni
13/03/202110 tecnologie da tenere d’occhio nel 2021La rivista del MIT ha scelto una serie di strumenti, servizi e applicazioni che potrebbero entrare a breve nelle nostre vite, cambiandole
12/07/2020L’Ucraina sta pagando l’attenuazione delle cautele sul coronavirusÈ la spiegazione prevalente e più credibile del raddoppio dei contagi nell'ultimo mese
03/09/2022L’abolizione del numero chiuso all’università risolverebbe la carenza di medici?La propone la Lega, ma non è così semplice: anche perché bisognerebbe comunque introdurre una forma di selezione
31/08/2022La morte di una donna incinta ha fatto dimettere la ministra della Salute portogheseÈ stata l'ennesima prova della crisi del sistema sanitario del paese, dove da mesi c'è una grave carenza di medici e infermieri
08/03/2020La grave situazione negli ospedali della Lombardia per il coronavirusSpiegata da Antonio Pesenti, coordinatore dell’Unità di crisi della Regione per le terapie intensive, in un'intervista data al Corriere
23/10/2021I medici non vogliono più lavorare al pronto soccorsoGli orari sono estenuanti e affiancare la libera professione è difficile: ne mancano duemila, e gli ospedali faticano a coprire i turni
07/02/2020A Wuhan va sempre peggioIl governo ha approvato misure molto drastiche per contenere il contagio, cercando i malati casa per casa
24/06/2022In Italia la cannabis per usi terapeutici è difficile da trovareE, anche quando c'è, è molto costosa per tante delle persone a cui viene prescritta
15/01/2023I sistemi sanitari sono in crisi in mezza EuropaGli effetti della pandemia e dell'invecchiamento della popolazione sono comuni a Regno Unito, Francia, Germania e Spagna, così come la carenza di medici: qualcuno sta provando riforme radicali