08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
05:14Il servizio postale di Hong Kong interromperà le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti a causa dei dazi
21:45Il ministero dell’Interno ha vietato le trasferte ai tifosi di Roma e Lazio per tre partite dopo gli scontri di domenica
19:53Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato per l’impianto di un pacemaker
19:38La moglie di Gene Hackman aveva effettuato ricerche sui suoi sintomi prima di morire, secondo l’analisi del suo computer
19:01La nuotatrice Sara Curtis ha battuto il record italiano di Federica Pellegrini nei 100 metri stile libero
16:20La procura di Belluno ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul presunto sabotaggio della pista da bob di Cortina
06/07/2016Tutto sulle creme solariCome si mettono, quanto durano, cosa vogliono dire i numeri sulle confezioni e perché sono importanti per la salute (sul serio)
27/05/2015Si può curare il melanoma con un virus?Un farmaco basato sul virus che causa l'herpes ha dato risultati molto promettenti e potrebbe essere in vendita entro un anno: si chiama T-VEC
13/03/2019Gli scrittori che hanno guadagnato di più negli ultimi 10 anniSono quasi tutti autori di thriller, romanzi sentimentali o per adolescenti
09/09/2011Il nemico è il virusOggi esce Contagion: una lista dei precedenti cinematografici in cui la cosa da sconfiggere era molto piccola e molto letale
01/10/2018James P. Allison e Tasuku Honjo hanno vinto il Nobel per la MedicinaDue immunologi – uno statunitense e uno giapponese – sono stati premiati per le loro scoperte nel campo delle terapie contro il cancro
03/04/2015C’è uno studio promettente sui vaccini per il cancroUna serie di vaccini "su misura" sono stati sperimentati in un test clinico su tre persone per indurre il loro sistema immunitario ad attaccare le cellule tumorali
10/09/2014Il buco dell’ozono si sta restringendo?Lo sostiene uno studio delle Nazioni Unite, ma con qualche prudenza: sarebbe merito di un trattato sottoscritto nel 1987 dalla comunità internazionale
30/01/2025È morta Marianne FaithfullAveva 78 anni: è stata una delle più famose cantanti britanniche degli anni Sessanta
06/09/2017Un fiore per non dimenticartiI dettagli e gli oggetti che ricorderemo di una persona amata quando se ne va, nel progetto della fotografa Celine Marchbank dedicato alla madre malata
14/06/2016L’isola degli albiniSi trova in Tanzania e da molto tempo ospita decine di persone affette da albinismo, che hanno subìto violenze di ogni tipo
17/02/2016Breve storia di René Laennec, medico e inventoreNacque il 17 febbraio di 235 anni fa, in Francia, e ideò uno degli strumenti più famosi della medicina
06/06/202140 anni fa l’AIDS fu descritto per la prima volta, prima di avere un nomeIl bollettino epidemiologico settimanale dei CDC americani fu la prima pubblicazione scientifica a parlare dei sintomi causati dal virus
01/02/2020Quest’uomo è un cacciatore di taglieIl New York Times ha raccontato la storia di Duane Chapman detto "Dog", un tipo particolare
24/10/2024Famosi che hanno sposato persone come noiSi è parlato tanto di Lana Del Rey ma l'ottavo marito di una delle attrici più note di sempre fu un muratore, per esempio
19/05/2010Poi la gente muoreGuaritori, naturopati, lettori dell'aura e autori di oroscopi: la storia di Clara Palomba e di un paese che ignora la scienza
28/11/2019Il numero verde per cucinare il tacchinoDa 38 anni un'azienda statunitense ha un leggendario servizio telefonico dove operatori esperti calmano e aiutano i cuochi improvvisati
12/11/2024La ricercatrice che si è iniettata dei virus per curarsi un tumoreLi ha sviluppati personalmente in laboratorio e dice che i risultati sono stati positivi, ma è un'operazione che pone delicate questioni etiche
15/03/2017Forse Jane Austen è morta avvelenata, per sbaglioÈ una nuova teoria della British Library, che partendo da un paio di occhiali della scrittrice è risalita all'arsenico
16/12/2017Storia di due bambineUna nera, adottata a Chicago da una famiglia bianca e "restituita" dopo qualche mese, e l'altra bianca, che la sostituì: da adulte si sono ritrovate