07:23Nell’ultima settimana oltre 700 persone sono state uccise nei combattimenti nella Repubblica Democratica del Congo
17:36La FAA ha limitato lo spazio aereo dedicato al passaggio degli elicotteri nella zona dell’aeroporto di Washington
16:43Il Garante della privacy ha multato di 890mila euro l’azienda energetica E.ON per trattamento illecito dei dati personali dei clienti
16:16L’ex commissario all’emergenza coronavirus Domenico Arcuri è stato assolto nell’inchiesta sull’acquisto di mascherine dalla Cina
15:08In Myanmar è stato prolungato lo stato d’emergenza per la settima volta dal colpo di stato del 2021
14:26Secondo fonti del “New York Times” i soldati nordcoreani non starebbero più combattendo al fronte in Russia
14:09È ripresa la missione di controllo dell’Unione Europea al varco di Rafah, nella Striscia di Gaza
13:46Quattro persone coinvolte nei soccorsi dei tre giovani morti nella piena del fiume Natisone sono state accusate di omicidio colposo
03/08/2021Un’ex guardia di un campo di concentramento nazista, che oggi ha 100 anni, subirà un processo in Germania per i crimini commessi durante la guerra
27/01/2015Com’era fatto AuschwitzUna grafica del Washington Post mostra dove erano posizionate le camere a gas, i forni crematori e i campi di prigionia
10/08/2024I processi a Erich Priebke e cosa avvenne dopo la sua morteRaccontato nella nuova puntata di Altre Indagini, il podcast di Stefano Nazzi per abbonate e abbonati del Post
08/07/2024L’insulto antisemita su Airbnb che non lo eraNegli ultimi giorni è circolata la notizia di un presunto insulto rivolto da un host italiano a una famiglia ebraica, ma secondo l’azienda ci sarebbe stato un malinteso
14/11/2010La complicata caccia degli Stati Uniti ai nazistiUn rapporto tenuto segreto per anni racconta i successi e i fallimenti dei tentativi di estradare i nazisti
19/10/2011Il primo treno, 70 anni faDecine di persone hanno deposto rose sul Memoriale del binario 17 della stazione di Grunewald, da dove 70 anni fa è partito il primo treno
21/07/2010I prefabbricati di ToscaniIl fotografo lancia una campagna contro gli scempi architettonici ma si dimentica il suo
10/07/2010Si può ballare “I will survive” ad Auschwitz?Polemiche in rete per un video in cui un ebreo sopravvissuto ai campi di sterminio balla con tutta la sua famiglia davanti al cancello di Auschwitz
16/08/2011Soffia il vento sul KosovoChe cos'era, che cos'è adesso, cosa può diventare e cosa c'entriamo noi, nel reportage di Filippomaria Pontani
16/07/2012La storia del Velodromo d’InvernoIl 16 e 17 luglio del 1942 più di tredicimila ebrei, tra cui molti bambini, vennero arrestati a Parigi per essere mandati nei campi di concentramento
09/06/2012L’antica GreciaFilippomaria Pontani c'è appena stato e racconta il passato e il presente del paese alla vigilia delle nuove elezioni (e cosa c'entriamo noi)
01/08/2012Perché si è altruisti?Per tre motivi concreti, spiega oggi Tzvetan Todorov su Repubblica, più uno lungimirante: per egoismo
17/10/2010La ricomparsa di MajoranaRepubblica racconta una nuova fragile ipotesi sulla sorte del fisico sparito nel 1938, a partire da una foto
30/05/2012Il governo polacco se la prende con ObamaLe autorità della Polonia protestano contro una frase del presidente degli Stati Uniti riferita ai campi di sterminio della Seconda guerra mondiale
24/10/2012Wilhelm Brasse, fotografo ad AuschwitzÈ morto ieri a 94 anni: prigioniero nel campo di concentramento, scattò migliaia di fotografie ai prigionieri per quasi cinque anni
17/06/2016Un’ex guardia di Auschwitz è stata condannata a 5 anni di carcereReinhold Hanning, che ha 94 anni, è stato condannato per complicità negli omicidi di almeno 170 mila persone
19/04/2016Una scena di “Lo Stato contro Fritz Bauer”È il film che racconta la ricerca e la cattura del gerarca nazista Adolf Eichmann, ed uscirà in Italia il 28 aprile
12/04/2017Le novità di Sky da qui a fine maggioI nuovi film e le nuove serie tv, tra cui "House of Cards", "Taboo", "1993" e "Twin Peaks"
12/04/2017Regola numero uno: meglio lasciar stare i paragoni con HitlerIl portavoce della Casa Bianca Sean Spicer ha cercato di spiegare che Assad è peggio di Hitler, sostenendo che Hitler «non era mai arrivato al livello di usare armi chimiche»