17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
30/01/2024Nel parlamento britannico si dicono sempre più parolacceFino a non troppi anni fa dirle alla Camera dei Comuni era considerato un fatto abbastanza grave: oggi sono molto più utilizzate
13/03/2017La Scozia vuole fare un nuovo referendum sull’indipendenzaLa prima ministra Nicola Sturgeon ha detto di volere il nuovo referendum entro la primavera del 2019, intanto il Parlamento britannico ha approvato la legge su Brexit
26/11/2015Una giornata particolare alla Camera britannicaDurante la seduta di ieri un laburista ha tirato fuori il "Libretto Rosso" di Mao, mandando in estasi Cameron e i suoi, e poi il presidente ha invitato tutti a calmarsi facendo yoga
10/01/2014Il poliziotto che fece dimettere un politico inglese si era inventato tuttoDisse che un importante conservatore aveva dato dei "fottuti plebei" a due agenti, costringendolo a lasciare l'incarico: era falso
06/05/2013Il caso Nigel EvansLa storia dell'importante politico britannico - vicepresidente della Camera, conservatore - arrestato sabato per stupro, che per ora non si dimette
05/05/2013Il vicepresidente della Camera dei Comuni britannica è stato arrestatoCon l'accusa di violenza sessuale: è stato interrogato per tutta la giornata di sabato e poi rilasciato su cauzione
20/10/2012Andrew Mitchell si è dimessoIl Chief Whip del governo britannico aveva insultato due poliziotti a Downing Street, chiamandoli «fottuti plebei»
24/09/2012Andrew Mitchell e i «fottuti plebei»Un membro del governo Cameron ha litigato con i poliziotti che sorvegliano Downing Street e la polizia gli contesta una frase che lui sostiene di non aver detto
09/05/2012La regina Elisabetta ha preso un parlamentare in ostaggioE accade una volta l'anno, per vecchie tradizioni che hanno a che fare anche con Guy Fawkes, quello di V for Vendetta
29/10/2019Nel Regno Unito si voterà il 12 dicembreLa Camera dei Comuni ha approvato la proposta del governo di Boris Johnson: su Brexit dovrebbe quindi decidere il prossimo parlamento
09/02/2017La Camera dei Comuni ha approvato BrexitOra il 20 febbraio dovrà votare la Camera dei Lord, ma ci sono stati problemi tra i Laburisti
07/02/2017Il discorso dello speaker della Camera dei Comuni contro Donald TrumpJohn Bercow ha detto di essere contrario a una visita di Trump a Westminster, per la «nostra opposizione al razzismo e al sessismo»
13/03/2015L’Inghilterra avrà pacchetti di sigarette senza logoLa Camera dei Comuni ha votato a favore di una legge che dal 2016 introdurrà pacchetti standard: senza loghi né grafiche
26/09/2023Anthony Rota si è dimesso da speaker della Camera del Canada, dopo le polemiche per aver invitato un ex soldato nazista in parlamento
06/06/2022I parlamentari del Partito Conservatore britannico decideranno questa sera se confermare la fiducia a Boris Johnson
22/02/2024Il Regno Unito ha paracadutato aiuti umanitari nel nord della Striscia di Gaza, dopo la decisione dell’ONU di sospendere le consegne
18/09/2023Il primo ministro del Canada Justin Trudeau dice che l’India potrebbe essere responsabile dell’uccisione di un leader sikh canadese
25/05/2013I pericoli di una «faccina innocente»A causa di queste due parole scritte in fondo a un tweet, la moglie del presidente della Camera dei Comuni britannica è stata condannata per diffamazione
21/03/2023L’ex primo ministro britannico Boris Johnson ha ammesso di aver ingannato il parlamento sulla storia del “Partygate”, ma non intenzionalmente