08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
9 giorni faQuattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
14 giorni faIl deposito di Eni a Calenzano forse inquinava più del dovutoLo dice una consulenza tecnica sulle acque vicine allo stabilimento in provincia di Firenze, dove a dicembre c'è stata un'esplosione
30 giorni faCi sono nove persone indagate per l’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano, per cui è sotto indagine anche Eni
25/12/2024Oltre cento aziende aspettano un risarcimento dopo l’esplosione di CalenzanoSono stati stimati danni per oltre 3 milioni di euro: nel frattempo le indagini proseguono
11/12/2024Le indagini sull’esplosione nel deposito di Eni vicino a FirenzeLa procura vuole capire cosa l'ha provocata e se siano state rispettate le misure di sicurezza necessarie
10/12/2024Dove sono in Italia le aziende a rischio di gravi incidentiSono quasi mille e custodiscono grosse quantità di sostanze pericolose: come il deposito di Eni a Calenzano
10/12/2024Nell’esplosione al deposito di Eni vicino a Firenze sono morte cinque personeTutte sono state identificate, mentre altre 26 risultano ferite: la procura di Prato sta indagando sulle cause dell'incidente
09/12/2024La grave esplosione nel deposito di Eni vicino a FirenzeDue persone sono morte, ventisei sono state ferite e tre non si trovano: sembra che c’entri una perdita durante la ricarica delle autobotti
24/03/2022La richiesta di riaprire le indagini sul “mostro di Firenze”È arrivata dalle famiglie di alcune vittime del celebre serial killer, secondo cui una pista promettente non fu mai approfondita
22/08/2018La storia dei delitti del “mostro di Firenze”La notte del 21 agosto di cinquant'anni fa fu usata per la prima volta l'arma con la quale nei successivi 17 anni vennero commessi altri sette duplici omicidi
27/05/2023Don Milani e “la scuola come un ottavo sacramento”Nacque il 27 maggio 1923, è ricordato ancora oggi per il modo in cui rovesciò i principi pedagogici prevalenti e per la sua rivoluzionaria scuola di Barbiana