08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
27/02/2017La parola “buonismo“La parola «buonismo» fu inventata dal professor Ernesto Galli Della Loggia in un editoriale intitolato «L'Ulivo di Prodi o Garibaldi» pubblicato il 1° maggio 1995 [Continua]
27/01/2015Quelli che ce l’hanno col buonismoSono i nuovi fascisti, spiegava un articolo molto attuale pubblicato esattamente sette anni fa
02/04/2011“Mettiamo che io sia un tunisino”Adriano Sofri e i privilegi che saremmo condannati a perdere, il giorno che arrivasse davvero "l'invasione"
12/12/2017Cosa c’è stasera in TVLe solite cose del martedì, un paio di film non recentissimi e poi – e questo è molto insolito – il Pordenone a San Siro
25/02/2017Aboliamo la parola “buonismo”Non c'entra nulla con la solidarietà per le donne rom chiuse in gabbia a Follonica, ed è diventata uno "scudo contro qualsiasi pensiero ragionevole", scrive Roberto Saviano
31/07/2014Facebook in Africa: Internet non è cosìQuintali di melassa buonista sono stati versati in queste ore, anche in Italia, sulla prima applicazione pratica del progetto Internet.org [Continua]
07/07/2017Cosa dice ora Renzi sull’immigrazioneIn un’anticipazione del suo libro spiega che secondo lui va regolata, per il bene di tutti, e usa l’espressione “aiutarli a casa loro”
19/04/2010Giulio Ferroni e Veltroni scrittore: “avvolgente narcisismo”Nel suo libro "Scritture a perdere" il critico letterario attacca anche Aldo Grasso, Paolo Giordano e Margaret Mazzantini
20/11/2019Lo ius culturae è anche di destraSui problemi legati all’immigrazione e alla cittadinanza, e su tantissime altre cose, ci siamo ormai da tempo incartati in false certezze [Continua]
10/07/2018La squadra dei bianchiCiascuno ragiona partendo dalle proprie esperienze, per quel che valgono. Nel fine settimana sono stato, per un convegno, a Cracovia [Continua]
06/12/2014Poletti, le coop e la rana bollitaIeri il ministro del lavoro Giuliano Poletti ha risposto con una lettera a Repubblica a Roberto Saviano, che dalle stesse colonne il giorno precedente gli chiedeva cosa ci facesse a cena con Salvatore Buzzi [Continua]
12/12/2017“Indovina chi viene a cena?” uscì 50 anni faUna commedia romantica come tante altre, ma con una cosa che non aveva mai mostrato nessuno: l'amore tra un uomo nero e una donna bianca
12/04/2016Cosa sappiamo della recinzione sul BrenneroIntanto che non è "un muro" ed è lunga circa 250 metri: ma il problema è il ritorno indietro rispetto agli accordi a Schengen
24/06/2018Il censimento dei radical chicIl primo lo uccisero a bastonate perché aveva nominato Spinoza durante un talk show [Continua]
08/07/2014Ode allo sdegnoAllora, stai lavorando a qualcosa, adesso? Si, sai...voglio dire...sto valutando alcune opzioni. Sto cercando di capire cosa fare. [Continua]
25/11/2019Lessico spicciolo per populismiIl linguaggio populista è ormai trasversale, con diverse coloriture a seconda dei contesti in cui si radica e germoglia [Continua]