11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
18/11/2020Non è vero che mangiare banane e avocado aiuta a prevenire il coronavirusLo sostiene un testo completamente infondato che circola molto su WhatsApp e sui social, secondo cui il virus ha un pH acido e per evitarlo servono cibi alcalini
01/01/2021Le 25 cose più lette sul Post nel 2020Tantissimo coronavirus, come è facile immaginare: ma anche le molte altre cose che sono successe nel mondo e nelle nostre vite
12/03/2020Come riconoscere una notizia falsa sul coronavirusImparare a diffidare, individuare siti e fonti affidabili, farsi qualche domanda opportuna e controllare su Internet, quando si riesce
27/05/2020L’aereo partito dalla Germania per Olbia che è tornato indietro, perché l’aeroporto di Olbia era chiusoÈ successo il 23 maggio ma ancora non è del tutto chiaro come sia stato possibile
27/04/2021Circolano delle storie false su persone positive al coronavirus al supermercatoIl protagonista è un medico che riconosce i suoi pazienti, in varie città: girano su WhatsApp e perfino sui giornali
29/04/2020La bufala sul numero dei morti in Italia nel 2020Sostiene che in base ai dati dell'ISTAT stanno morendo meno persone che nel 2019, ma non è vero
10/03/2020Non è vero che le bevande calde uccidono il coronavirusCosì come non serve esporsi al sole o fare un bagno caldo, e non ci sono rischi a bere acqua ghiacciata: eppure gira anche questa bufala
27/07/2021Tra la Grecia e la riuscita della campagna vaccinale c’è la ChiesaLa posizione ufficiale delle autorità ortodosse è favorevole, ma la propaganda antiscientifica di parte del clero preoccupa la politica
21/04/2020Le teorie infondate di Luc Montagnier sul coronavirusL'intervento di un premio Nobel per la medicina – successivamente molto discusso e screditato – è diventato virale sui social network
11/11/2020I ricorsi di Trump non stanno andando da nessuna parteMoltissimi sono già stati respinti e quelli annunciati contengono accuse molto generiche e non provate, oppure riguardano pochissimi voti
13/03/202025 risposte sul coronavirusQuelle alle molte domande che ci avete fatto nell'ultima settimana, con informazioni su quello che ne sappiamo finora
25/11/2011Letizia Moratti e la tassa sui caniL'ex sindaco di Milano inciampa di nuovo sui social network e riprende su Facebook una bufala che sta girando molto in questi giorni
24/03/2014Perché si riparla del caso MoroUn ispettore della polizia in pensione ha raccontato una strana storia riguardo il sequestro – c'entrano due persone in motocicletta – ma secondo alcuni esperti è una bufala
18/12/2014Marco Mengoni NON è mortoCircola molto sui social network un articolo bufala sulla morte del cantante italiano
28/10/2012Sunday PostLa bufala sui vitalizi dei parlamentari, un'enorme foto della Via Lattea e altre foto di animaletti (minuscoli), tra le cose più lette del Post di questa settimana (ushdidróva?)
15/11/2015Le foto false sugli attentati di ParigiDal falso selfie del terrorista alla falsa manifestazione in Germania, dal falso logo di Banksy alla bufala sull'esultanza a Gaza
12/01/2014Sunday PostLe tredici cose più lette dal Post di questa settimana, da Zerocalcare a una bufala sulla RAI, dalla storia vera di "American Hustle" a un dibattito sulle canne
09/02/2014Sunday PostLa breve vita di Philip Seymour Hoffman, la bufala dell'abolizione della storia dell'arte e la storia vera di "Dallas Buyers Club", tra le cose più viste sul Post questa settimana