17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
22/05/2024Sei mesi dopo l’attacco informatico, la British Library non è più la stessa cosaI sistemi e i servizi digitali rimarranno fuori uso ancora per più di un anno, e molti dipendenti e ricercatori non possono più lavorare come prima
20/12/2023La British Library non funziona da quasi due mesi per un attacco informaticoÈ una delle biblioteche più importanti del mondo ma i milioni di volumi che conserva non si possono consultare, e i problemi non finiscono lì
17/04/2015Un disegno di Yoda in un manoscritto medievaleIn un libro del Trecento con alcuni decreti papali c'è anche una strana figura che assomiglia al famoso maestro Jedi
04/06/2014L’archivio online della British LibrarySono stati pubblicati oltre 1.200 manoscritti, lettere e diari dell'epoca Romantica e Vittoriana: dalle prime opere di Jane Austen e Charlotte Brontë a quelle di Oscar Wilde
30/11/2016Il diario di Arthur Conan Doyle nell’ArticoÈ stato appena pubblicato e racconta, con parole e disegni, la spedizione di caccia alla balena a cui partecipò a 21 anni l'inventore di Sherlock Holmes
18/04/2018Alla ricerca di FrankensteinTra i paesaggi e i bunker della Svizzera, il paese in cui è ambientato il libro, fotografati da Chloe Dewe Mathews
11/09/2024La prestigiosa biblioteca portoghese abitata da una colonia di pipistrelliSi trova a Coimbra ed è così da secoli, per un motivo ben preciso
24/05/2021Ha senso colorare le vecchie foto in bianco e nero?Con le app e le intelligenze artificiali può farlo chiunque, ma tra gli esperti di storia e cultura visuale è una questione dibattuta
15/06/2022Il preziosissimo libro affondato col Titanic e bruciato nei bombardamenti di LondraLe cui copie ebbero una storia tanto eccezionale quanto sfortunata
05/04/2020La storia dei puzzleIn questi giorni sono molto richiesti per passare il tempo in casa, come già era successo durante la crisi degli anni Trenta
15/02/202250 chilometri di documenti gestiti da un robotDentro all'archivio di Milano c'è di tutto, e a trovare i faldoni è un macchinario soprannominato Eustorgio intorno al quale ci sono grandi progetti
11/04/2016Chi ruba nelle librerieQuanti furti ci sono, quali titoli vanno di più, chi sono i ladri e perché lo fanno, quali metodi usano o potrebbero usare
17/06/2020Le mappe, splendidi oggetti mortiIl primo capitolo del nuovo libro di Massimo Mantellini, per orientarsi tra le cose che non ci sono più ma ci sono ancora
27/07/2024Cose belle, fuori da Instagram«In un mondo ipersaturo di immagini e dominato dallo scrolling, spesso ho provato la sensazione di un bombardamento indesiderato. Recentemente ho sentito la necessità di guardare altrove, per poi accorgermi in realtà che stavo solo guardando indietro e cioè al motivo per cui Instagram stesso era nato: il piacere di perdersi online fra immagini che non si conoscono ancora. Molte e curiose sono le cose che vedo in giro»